Aiutaci a informare milioni di consumatori in tutto il mondo su ciò che mangiano

group photo donation 2024
open food facts logo

Dona alla raccolta fondi 2024

Le tue donazioni finanziano le attività quotidiane della nostra associazione senza scopo di lucro:

  • mantenere il nostro database aperto e disponibile a tutti,
    • infrastruttura tecnica (sito web/app mobile) e un piccolo team permanente
  • rimanere indipendenti dall'industria alimentare,

  • coinvolgere la comunità di cittadini attivi,

  • sostenere il progresso della ricerca sulla salute pubblica.

Ogni donazione conta! Apprezziamo il tuo supporto nel portare maggiore trasparenza alimentare nel mondo.

arrow_upward

Bellini Vine Peach Wine - Martini - 750 ml

Bellini Vine Peach Wine - Martini - 750 ml

Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie! ×

Codice a Barre:
8000570083306(EAN / EAN-13)

Quantità: 750 ml

Imballaggio: Vetro, Bottiglia

Marche: Martini

Categorie: Bevande e preparati per bevande, Bevande, Bevande alcoliche, Vini, Vino bianco, pt:Espumante

Etichette, certificazioni, premi: Non raccomandato per persone specifiche, Punto Verde, Non consigliato per le donne in gravidanza
Punto Verde Non consigliato per le donne in gravidanza

Negozi: E.Leclerc

Paesi di vendita: Belgio, Francia, Svizzera

In linea con le tue preferenze

Salute

  • icon

    Riduci o smetti di bere alcolici

    Meno è meglio
    Questa potrebbe non essere la risposta che le persone vogliono sentire, ma non esiste alcun livello sicuro per bere alcolici. Certo, c'è un consumo a minor rischio, ma l'OMS non imposta dei limiti particolari, perché le prove mostrano che la situazione ideale per la salute è non bere affatto. L'alcol è strettamente correlato a circa 60 diagnosi differenti e per quasi tutte esiste una stretta relazione tra dose e risposta, quindi più bevi, maggiore è il tuo rischio di malattie. Meno è meglio.
    Fonte: World Health Organization (WHO) - Q&A – How can I drink alcohol safely?

Nutrizione

  • icon

    Nutri-Score non applicabile

    Non applicabile per la categoria: Bevande alcoliche
    ⚠ ️Nutri-Score non applicabile per questa categoria di prodotti.
    • icon

      Scopri il nuovo Nutri-Score!


      Il calcolo del Nutri-Score si sta evolvendo per fornire migliori raccomandazioni basate sulle più recenti prove scientifiche.

      Miglioramenti principali:

      • Migliore punteggio per alcuni pesci e oli ricchi di grassi buoni
      • Migliore punteggio per interi prodotti ricchi di fibre
      • Punteggio peggiore per prodotti contenenti molto sale o zucchero
      • Punteggio peggiore per carne rossa (rispetto al pollame)
    • icon

      Cos'è il Nutri-Score?


      Il Nutri-Score è un logo sulla qualità nutrizionale complessiva dei prodotti.

      Il punteggio dalla A alla E è calcolato secondo i nutrienti e gli alimenti da preferire (proteine, fibre, frutta, verdura e legumi ...) e i nutrienti da limitare (calorie, grassi saturi, zuccheri, sale). Il punteggio viene calcolato dai dati della tabella dei valori nutrizionali e i dati di composizione (frutta, verdura e legumi).

      L'esposizione di questo logo è consigliata dalle autorità di sanità pubblica, senza obbligo per le aziende.

  • icon

    Valori nutrizionali


    Valori nutrizionali Come venduto
    per 100 g / 100 ml
    Rispetto a: Vino bianco
    Grassi ?
    Acidi Grassi saturi ?
    Carboidrati ?
    Zuccheri ?
    Fibra alimentare ?
    Proteine ?
    Sale ?
    Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 0 %

Ingredienti

  • icon

    10 ingredienti


    Vino (solfiti), acqua, zucchero, aromi, anidride carbonica, acidificante: E330, conservanti: E202, E224 (solfiti).
    Allergeni: Anidride solforosa e solfiti
    • Ingredient information


      • Vino: 56.2% (estimate)


      • Acqua: 21.9% (estimate)


      • Zucchero: 10.9% (estimate)


      • Aroma: 2.5% (estimate)


      • E290: 2.5% (estimate)


      • Acidificante: 2.5% (estimate)


      • — E330: 2.5% (estimate)


      • Conservante: < 2% (estimate)


      • — E202: < 2% (estimate)


      • E224: < 2% (estimate)


Trasformazione alimentare

Additivi

  • E202 - Sorbato di potassio


    Il sorbato di potassio (E202) è un conservante alimentare sintetico comunemente usato per prolungare la durata di conservazione di vari prodotti alimentari.

    Funziona inibendo la crescita di muffe, lieviti e alcuni batteri, prevenendo così il deterioramento. Quando aggiunto agli alimenti, aiuta a mantenere la loro freschezza e qualità.

    Alcuni studi hanno dimostrato che, in combinazione con i nitriti, il sorbato di potassio ha attività genotossica in vitro. Tuttavia, il sorbato di potassio è generalmente riconosciuto come sicuro (GRAS) dalle autorità di regolamentazione.

  • E224 - Metabisolfito di potassio


    Metabisolfito di potassio: Il metabisolfito di potassio -o pirosolfito di potassio o potassio disolfito- è il sale di potassio dell'acido disolforoso. A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco dall'odore appena pungente. È un composto irritante. È usato come additivo alimentare, conosciuto come E224. Ha delle limitazioni nell'uso e può causare gravi allergie nelle persone sensibili. Il metabisolfito di potassio è un inibitore dell'enzima della polifenol-ossidasi.
    Fonte: Wikipedia
  • E290 - Anidride carbonica


    Anidride carbonica: Lʼanidride carbonica -nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂- è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio -simbolo: C- legato a due atomi di ossigeno -O-. In particolare, di fondamentale importanza nei processi vitali di piante e animali, tale sostanza è coinvolta nella fotosintesi -da cui ossigeno e vapore acqueo- e viene prodotta durante la respirazione; oltre a essere prodotta nella maggior parte delle combustioni. Prodotta dalle attività umane, è ritenuta il principale gas serra nell'atmosfera terrestre -da una sua produzione incontrollata deriva infatti un aumento dell'effetto serra, il quale contribuisce al surriscaldamento globale per il 70%-; sebbene esistano gas serra potenzialmente più pericolosi -quali il metano, il trifluoruro di azoto e la perfluorotributilamina-, ma presenti nell'atmosfera in concentrazioni molto minori rispetto all'anidride carbonica. Si noti infine che, nell'odierna nomenclatura IUPAC, la locuzione anidride carbonica è ormai obsoleta; il termine anidride, invece, risulta designare una specifica classe di composti organici -ai quali l'anidride carbonica non appartiene, essendo un composto inorganico-.
    Fonte: Wikipedia
  • E330 - Acido citrico


    L'acido citrico è un acido organico naturale presente negli agrumi come limoni, arance e lime.

    È ampiamente utilizzato nell'industria alimentare come esaltatore di sapori, acidificante e conservante grazie al suo gusto aspro e rinfrescante.

    L'acido citrico è sicuro per il consumo se usato con moderazione ed è considerato un additivo alimentare generalmente riconosciuto come sicuro (GRAS) dalle agenzie di regolamentazione di tutto il mondo.

Analisi degli ingredienti

L'analisi si basa esclusivamente sugli ingredienti elencati e non tiene conto dei metodi di elaborazione.
  • icon

    Dettagli dell'analisi degli ingredienti


    en: wine, water, sugar, flavorings, carbon dioxide, acidifier (e330), preservatives (e202), e224
    1. wine -> en:wine - vegan: maybe - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 1014 - percent_min: 12.5 - percent_max: 100
    2. water -> en:water - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 18066 - percent_min: 0 - percent_max: 50
    3. sugar -> en:sugar - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_proxy_food_code: 31016 - percent_min: 0 - percent_max: 33.3333333333333
    4. flavorings -> en:flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 5
    5. carbon dioxide -> en:e290 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5
    6. acidifier -> en:acid - percent_min: 0 - percent_max: 5
      1. e330 -> en:e330 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5
    7. preservatives -> en:preservative - percent_min: 0 - percent_max: 5
      1. e202 -> en:e202 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5
    8. e224 -> en:e224 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5

Ambiente

Impronta carbonica

Imballaggio

Trasporto

Segnala un problema

Sorgenti dati

Prodotto aggiunto il da openfood-ch-import
Ultima modifica della pagina del prodotto il da october-food-facts.
Pagina del prodotto modificata anche da countrybot, driveoff, foodrepo, hangy, inf, judemont, manoncorneille, marunsky, openfoodfacts-contributors, yuka.SDZ4WlBhRVFvS1lMbjhJaytndkxwK05NNFpLVmQwYVVDY3RJSVE9PQ.

Se i dati sono incompleti o errati puoi completarli o correggerli modificando questa pagina.