Our annual community event Open Food Facts Days 2023 will take place this October in Paris! To be a part of it, REGISTER HERE
Migros - 75 g
Migros - 75 g
Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie!
×
Codice a Barre: 7613269703648 (EAN / EAN-13)
Quantità: 75 g
Confezionamento: Film
Marche: Migros
Categorie: Snack, Snack dolci, Biscotti e torte, Torta, Torte dolci, Prodotti di pasticceria, Torte dolci e salate
Etichette, certificazioni, premi:
Vegetariano, Unione Europea Vegetariani
Luoghi di produzione o lavorazione: Volketswil
Negozi: Migros
In linea con le tue preferenze
Salute
Ingredienti
-
47 ingredienti
: Farine de BLÉ, préparation aux myrtiles 30% (sucre, myrtilles, eau, sirop de glucose-fructose, amidon de mais modifié, acidifiant: acide citrique, gélifiant: pectine, épaississant: cellulose, conservateur: E 202, arômes naturels), margarine végétale (huile de palme, huile de colza, eau, émulsifiant: E 471), sucre, préparation aux abricots (sucre, purée d'abricots, sirop de glucose, glucose, gélifiant: pectine, acidifiants: acide citrique et E 333, arômes naturels), humectant: glycerol, iodé, poudre à lever: E 503, conservateur: E202, protéine de BLE, sirop de sucre inverti, sel de cuisine acidifiant: acide citrique, farine de malt d'ORGE, arômes Peut contenir fruits à coque, sésame, soja, oeufs, laitAllergeni: GlutineTracce: Uova, Latte, Semi di sesamo, Soia, de:nusse
Trasformazione alimentare
-
Alimenti ultra-trasformati
Elementi che indicano che il prodotto è nel gruppo 4 - Alimenti e bevande ultra lavorati:
- Additivo: E422 - Glicerolo
- Additivo: E440 - Pectina
- Additivo: E460 - Cellulosa
- Additivo: E471 - Mono- e digliceridi degli acidi grassi
- Ingrediente: Emulsionante
- Ingrediente: Aroma
- Ingrediente: Gelificante
- Ingrediente: Glucosio
- Ingrediente: Sciroppo di glucosio
- Ingrediente: Umidificante
- Ingrediente: Zucchero invertito
- Ingrediente: Addensante
I prodotti alimentari sono classificati in 4 gruppi a seconda del loro grado di trasformazione:
- Alimenti non trasformati o minimamente trasformati
- Ingredienti culinari elaborati
- Alimenti trasformati
- Alimenti ultra-trasformati
La determinazione del gruppo si basa sulla categoria del prodotto e sugli ingredienti che contiene.
Additivi
-
E202 - Sorbato di potassio
Sorbato di potassio: Il sorbato di potassio -E202- è il sale di potassio dell'acido sorbico. A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. È un composto irritante. Essendo molto più solubile in acqua -58%- dell'acido sorbico gli viene preferito per la conservazione di sistemi acquosi. Il rapporto tra la concentrazione di sorbato di potassio e quella equivalente di acido sorbico è 1‚35. Grazie alle sue proprietà antifungine e antibatteriche, il sorbato di potassio trova impiego come conservante nell'industria alimentare, sotto la denominazione E202. È usato principalmente nei latticini e nel pane di segale, ma si può anche trovare in frutta candita, sidro, succhi di frutta concentrati, creme per ripieni e guarnizioni, albicocche secche, pizze surgelate, macedonie di frutta, capsule di gelatina, margarina, bevande analcoliche e zuppe. Funziona meglio in ambienti con un pH inferiore a 6‚5. La sua DGA è di 3 mg per kg di massa corporea. Sono stati segnalate sporadiche reazioni avverse in particolare come eritemi e dermatiti sia allergiche che pseudoallergiche. Trova impiego come conservante nella cosmesi. Il suo utilizzo nel cosmetico è autorizzato alla massima concentrazione dello 0‚81% -corrispondenti allo 0‚6% in acido-. Il nome INCI del sorbato di potassio è POTASSIUM SORBATEFonte: Wikipedia
-
E330 - Acido citrico
Acido citrico: L'acido citrico è una sostanza solida, incolore, un acido tricarbossilico forte di Brønsted-Lowry, con formula bruta C6H8O7, solubile in acqua in un ampio intervallo di pH. Sebbene l'acido citrico sia uno degli acidi più diffusi negli organismi vegetali ed un prodotto metabolico degli organismi aerobici quando è in alte percentuali va maneggiato al pari degli acidi cloridrico, fluoridrico, nitrico, solforico, etc. Si trova in tracce nella frutta, soprattutto del genere Citrus: il succo di limone ne può contenere sino al 3-4% e l'arancia l'1%. È presente anche nei legni, nei funghi, nel tabacco, nel vino e persino nel latte. Ogni anno vengono prodotti più di un milione di tonnellate di acido citrico. È ampiamente utilizzato come igienizzante, acidificante, acido per il restauro e chelante.I derivati dell'acido citrico vengono chiamati citrati, che comprendono sia i sali e gli esteri sia l'anione poliatomico in soluzione. Un esempio di citrato è il citrato di sodio, un esempio di estere è il trietilcitrato.Fonte: Wikipedia
-
E333 - Citrato di calcio
Citrato di calcio: Il citrato di calcio è il sale di calcio dell'acido citrico. È una polvere bianca, inodore, solubile in acqua calda. È ottenuto come prodotto intermedio nella produzione industriale dell'acido citrico: l'acido citrico nel liquido di fermentazione è neutralizzato con idrossido di calcio, dando luogo a un precipitato insolubile di citrato di calcio. Quest'ultimo è filtrato e lavato per ottenere il citrato di calcio puro, che può essere utilizzato tal quale, o convertito ad acido citrico utilizzando acido solforico diluito. È usato, al pari del citrato di sodio, come additivo alimentare col numero -E333-, soprattutto come conservante. È presente in taluni integratori alimentari di calcio.Fonte: Wikipedia
-
E422 - Glicerolo
Glicerolo: Il glicerolo, o glicerina, è un composto organico nella cui struttura sono presenti tre gruppi -OH -in altre parole è un "triolo"-.Fonte: Wikipedia
-
E440 - Pectina
Pectina: La pectina è un eteropolisaccaride, ottenuto con l'unione di vari monosaccaridi e formato in parte da unità esosano C6H10O5. Per pectina si intende il composto estratto dalla frutta, dalla protopectina in essa contenuta.Una delle più diffuse strutture si basa su una catena di unità di acido galatturonico unite da legami α-1-4-. In percentuale variabile i gruppi carbossilici sono esterificati con CH3OH. La percentuale di gruppi esterificati, rapportata ai gruppi carbossilici totali prende il nome di grado di esterificazione -Degree of esterification, DE-. Lungo la catena a base poligalatturonica sono intercalati in proporzione variabile residui di ramnosio. Tali residui si addensano in zone particolari della catena dando vita a strutture le cui ramificazioni assomigliano a peli -dette per questo hairy-. Infatti in corrispondenza di tali residui di ramnosio si innestano catene laterali più o meno lunghe, che contengono ancora ramnosio, D-galattosio, L-arabinosio, e D-xilosio, Le pectine formano dei colloidi gelatinosi, abbondanti nella parete cellulare della frutta: essi vengono idrolizzati con la maturazione da alcuni enzimi come la pectasi e la pectinasi -sono presenti soprattutto nelle mele e nelle pere-. Un frutto ha una percentuale di pectina che dipende dalla specie e dalla maturazione. La pectina cementifica lo spazio tra una cellula e l'altra, tenendole unite e dando croccantezza alla frutta. Con il procedere della maturazione questo legame si scioglie e il frutto perde consistenza. La pectina trova impiego nell'industria alimentare come gelificante, soprattutto nella realizzazione di marmellate e confetture, in tal caso assume la denominazione di E440. Può essere utilizzata pectina acida oppure neutra. Esiste un altro tipo di pectina, denominata fluida. Invece di cementificare lo spazio intercellulare, forma catene in grado di scorrere le une sulle altre, questo è possibile grazie all'ingombro sterico creato dall'aggiunta di un gruppo metile -CH3- ai gruppi carbossilici -COO--, per impedire quindi l'interazione tra questi e i gruppi carbossilici della catena sottostante, azione reversibile provocata dall'enzima metilesterasi. L'acidità delle pectine è regolata in questo modo dal suddetto enzima. La pectina ha scarsa capacità di chelazione dei metalli pesanti, infatti la chelazione richiede alti dosaggi per avere effetti comparabili a quelli dell'EDTA.Fonte: Wikipedia
-
E460 - Cellulosa
Cellulosa: La cellulosa è uno dei più importanti polisaccaridi. È costituita da un gran numero di molecole di glucosio -da circa 300 a 3.000 unità- unite tra loro da un legame β-1→4- glicosidico. Essa è contenuta principalmente nei vegetali. La catena polimerica non è ramificata.Fonte: Wikipedia
-
E471 - Mono- e digliceridi degli acidi grassi
E471: Mono- e digliceridi degli acidi grassi -E471- è un additivo alimentare composto di digliceridi e monogliceridi usato come emulsionante. La miscela è talora denominata gliceridi parziali.Fonte: Wikipedia
-
E503 - Carbonati d'ammonio
Carbonato d'ammonio: Il carbonato d'ammonio è un sale di ammonio dell'acido carbonico con formula -NH4-2CO3. A temperatura ambiente si presenta come un solido incolore dall'odore di ammoniaca. Cristallizza preferenzialmente nella forma biidrata -NH4-2CO3·2H2O. In medicina viene usato come emetico. In pasticceria viene usato come agente lievitante sotto il nome di "Ammoniaca alimentare" o "Ammoniaca per dolci". A differenza di altri lieviti, questo lievito chimico preserva la forma e permette di ottenere un prodotto finale friabile. Il carbonato d'ammonio è comunemente noto per il suo utilizzo in passato nei sali impiegati sia nell'ambito medico e in quello domestico per curare le persone afflitte da sintomi di svenimento; Il carbonato di ammonio rilascia Ammoniaca gassosa, che tramite l'irritazione delle mucose del naso e dei polmoni, stimola un riflesso di inalazione, che a sua volta stimola i muscoli controllanti il respiro a contrarsi più rapidamente. Lo svenimento può essere causato da un eccessiva attività parasimpatica e vagale, che rallenta il battito cardiaco e la perfusione del cervello. L'effetto irritante è sfruttato per contrastare questi effetti vagali/parasimpatici e quindi lo svenimento; particolare cautela deve essere adottata nell'uso di questi sali, incluso il carbonato di ammonio, perché gli effetti irritanti dell' ammoniaca possono ripercuotersi sulla salute. Il carbonato di ammonio è stato adattato, assieme ai suddetti sali, al ruolo di stimolanti nelle competizioni atletiche -come sollevamento pesi, e hockey su ghiaccio- per "svegliare" i competitori, in modo che potessero esprimere al meglio le loro capacità. Nel 2005, Michael Strahan stimò che tra il 70 e l'80% dei giocatori della National Football League utilizzassero i sali a base di carbonato di ammonio come stimolanti. Nei giorni odierni il carbonato di ammonio e i sali stimolanti sono stati bannati dalle competizioni atletiche, nonostante vengano ancora utilizzati, seppur in maniera molto limitata, al di fuori delle gare ufficiali.Fonte: Wikipedia
Analisi degli ingredienti
-
Olio di palma
Ingredienti che contengono olio di palma: Olio di palma
-
Stato vegano sconosciuto
Ingredienti non riconosciuti: fr:preparation-aux-myrtiles, fr:preparation-aux-abricots, Iodio, fr:sel-de-cuisine-acidifiantAlcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
-
Vegetariano
Nessun ingrediente non vegetariano rilevato
Ingredienti non riconosciuti: fr:preparation-aux-myrtiles, fr:preparation-aux-abricots, Iodio, fr:sel-de-cuisine-acidifiantAlcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
-
Dettagli dell'analisi degli ingredienti
Abbiamo bisogno di te!
Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
: Farine de BLÉ, préparation aux myrtiles 30% (sucre, myrtilles, eau, sirop de glucose-fructose, amidon de mais modifié, acidifiant (acide citrique), gélifiant (pectine), épaississant (cellulose), conservateur (e202), arômes naturels), margarine végétale (huile de palme, huile de colza, eau, émulsifiant (e471)), sucre, préparation aux abricots (sucre, purée d'abricots, sirop de glucose, glucose, gélifiant (pectine), acidifiants (acide citrique), e333, arômes naturels), humectant (glycerol), iodé, poudre à lever (e503), conservateur (e202), protéine de BLE, sirop de sucre inverti, sel de cuisine acidifiant (acide citrique), farine de malt d'ORGE, arômes- Farine de BLÉ -> en:wheat-flour - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 30 - percent_max: 70
- préparation aux myrtiles -> fr:preparation-aux-myrtiles - percent_min: 30 - percent: 30 - percent_max: 30
- sucre -> en:sugar - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 3 - percent_max: 30
- myrtilles -> en:blueberry - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 15
- eau -> en:water - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 10
- sirop de glucose-fructose -> en:glucose-fructose-syrup - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 7.5
- amidon de mais modifié -> en:modified-corn-starch - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 6
- acidifiant -> en:acid - percent_min: 0 - percent_max: 5
- acide citrique -> en:e330 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5
- gélifiant -> en:gelling-agent - percent_min: 0 - percent_max: 4.28571428571429
- pectine -> en:e440a - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 4.28571428571429
- épaississant -> en:thickener - percent_min: 0 - percent_max: 3.75
- cellulose -> en:e460 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 3.75
- conservateur -> en:preservative - percent_min: 0 - percent_max: 3.33333333333333
- e202 -> en:e202 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 3.33333333333333
- arômes naturels -> en:natural-flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 3
- margarine végétale -> en:vegetable-margarine - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 30
- huile de palme -> en:palm-oil - vegan: yes - vegetarian: yes - from_palm_oil: yes - percent_min: 0 - percent_max: 30
- huile de colza -> en:colza-oil - vegan: yes - vegetarian: yes - from_palm_oil: no - percent_min: 0 - percent_max: 15
- eau -> en:water - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 10
- émulsifiant -> en:emulsifier - percent_min: 0 - percent_max: 7.5
- e471 -> en:e471 - vegan: maybe - vegetarian: maybe - from_palm_oil: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 7.5
- sucre -> en:sugar - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 20
- préparation aux abricots -> fr:preparation-aux-abricots - percent_min: 0 - percent_max: 13.3333333333333
- sucre -> en:sugar - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 13.3333333333333
- purée d'abricots -> en:apricot-puree - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 6.66666666666667
- sirop de glucose -> en:glucose-syrup - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 4.44444444444444
- glucose -> en:glucose - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 3.33333333333333
- gélifiant -> en:gelling-agent - percent_min: 0 - percent_max: 2.66666666666667
- pectine -> en:e440a - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 2.66666666666667
- acidifiants -> en:acid - percent_min: 0 - percent_max: 2.22222222222222
- acide citrique -> en:e330 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 2.22222222222222
- e333 -> en:e333 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 1.9047619047619
- arômes naturels -> en:natural-flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 1.66666666666667
- humectant -> en:humectant - percent_min: 0 - percent_max: 10
- glycerol -> en:e422 - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 10
- iodé -> en:iodine - percent_min: 0 - percent_max: 8
- poudre à lever -> en:raising-agent - percent_min: 0 - percent_max: 6.66666666666667
- e503 -> en:e503 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 6.66666666666667
- conservateur -> en:preservative - percent_min: 0 - percent_max: 5.71428571428571
- e202 -> en:e202 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5.71428571428571
- protéine de BLE -> en:wheat-protein - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5
- sirop de sucre inverti -> en:invert-sugar-syrup - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 4.44444444444444
- sel de cuisine acidifiant -> fr:sel-de-cuisine-acidifiant - percent_min: 0 - percent_max: 4
- acide citrique -> en:e330 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 4
- farine de malt d'ORGE -> en:barley-malt-flour - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 3.63636363636364
- arômes -> en:flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 3.33333333333333
Nutrizione
-
Qualità nutrizionale bassa
⚠️ Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 9Questo prodotto non è considerato una bevanda per il calcolo del Nutri-Score.
Punti positivi: 2
- Proteine: 2 / 5 (valore: 4.5, valore arrotondato: 4.5)
- Fibra: 2 / 5 (valore: 2, valore arrotondato: 2)
- Frutta, verdura, noci, oli di colza/noce/oliva: 0 / 5 (valore: 9.875, valore arrotondato: 9.9)
Punti negativi: 16
- Energia: 5 / 10 (valore: 1688, valore arrotondato: 1688)
- Zuccheri: 6 / 10 (valore: 31, valore arrotondato: 31)
- Grassi saturi: 5 / 10 (valore: 6, valore arrotondato: 6)
- Sodio: 0 / 10 (valore: 60, valore arrotondato: 60)
I punti per le proteine non sono contati perché i punti negativi sono maggiori o uguali ad 11.
Punteggio nutrizionale: 14 (16 - 2)
Nutri-Score: D
-
Grassi in quantità moderata (16%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Acidi Grassi saturi in elevata quantità (6%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Zuccheri in elevata quantità (31%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.
Consiglio: Limitare il consumo di zucchero e bevande zuccherate- Le bevande zuccherate (come bibite gassate, bevande alla frutta, succhi di frutta e nettari) dovrebbero essere limitate il più possibile (non più di 1 bicchiere al giorno).
- Scegli prodotti a basso contenuto di zuccheri e riduci il consumo di prodotti con zuccheri aggiunti.
-
Sale in basse quantità (0.15%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
- Molte persone che hanno la pressione alta non lo sanno, poiché spesso non ci sono sintomi.
- La maggior parte delle persone consuma troppo sale (in media da 9 a 12 grammi al giorno), circa il doppio del livello massimo raccomandato di assunzione.
Consiglio: Limitare il consumo di sale e cibi salati- Ridurre la quantità di sale utilizzato in cottura e non salare più a tavola.
- Limita il consumo di snack salati e scegli prodotti a basso contenuto di sale.
-
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali Come venduto
per 100 g / 100 mlCome venduto
per porzione (75g)Rispetto a: Torte dolci Energia 1.688 kj
(402 kcal)1.270 kj
(301 kcal)+15% Grassi 16 g 12 g +10% Acidi Grassi saturi 6 g 4,5 g -4% Carboidrati 59 g 44,2 g +28% Zuccheri 31 g 23,2 g +32% Fibra alimentare 2 g 1,5 g +5% Proteine 4,5 g 3,38 g -7% Sale 0,15 g 0,113 g -56% Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 9,875 % 9,875 %
Ambiente
-
Eco-Score non calcolato - Impatto ambientale sconosciuto
Non siamo riusciti a calcolare l'Eco-Score di questo prodotto in quanto alcuni dati sono mancanti, potresti aiutare a completarlo?Potresti aggiungere una categoria di prodotto precisa in modo da poter calcolare l'Eco-Score? Aggiungi una categoria
Confezionamento
-
Imballaggio a basso impatto
-
Materiali d'imballaggio
Materiale % Peso dell'imballaggio Peso dell'imballaggio per 100 g di prodotto
-
Trasporto
-
Origini degli ingredienti
Informazioni sulle origini degli ingredienti mancanti
⚠️ Le origini degli ingredienti di questo prodotto non sono indicate.
Se sono indicate sulla confezione, puoi modificare la scheda del prodotto e aggiungerle.
Se sei il produttore di questo prodotto, puoi inviarci le informazioni con la nostra piattaforma gratuita per produttori.Aggiungi l'origine degli ingredienti per questo prodotto Aggiungi l'origine degli ingredienti per questo prodotto
Specie minacciate
-
Contiene olio di palma
Promuove la deforestazione e minaccia specie come l'orango-tango
Le foreste tropicali in Asia, Africa e America Latina sono distrutte per creare ed espandere le piantagioni di alberi di olio di palma. La deforestazione contribuisce al cambiamento climatico e minaccia specie come l'orango-tango, l'elefante pigmeo e il rinoceronte di Sumatra.
Sorgenti dati
Prodotto aggiunto il da kiliweb
Ultima modifica della pagina del prodotto il da itsjustruby.
Pagina del prodotto modificata anche da alexouille, nundedie, openfoodfacts-contributors, packbot, spotter, yuka.D-BGH-eMT_0NHsT8iYUM2zXhPb7xPMB9Nk4jow, yuka.ZUk0RURaVUJuZVVGb2ZZRTNVdis0dkY0N3JuMGZWaUxkZkVhSVE9PQ.