Aiutaci a informare milioni di consumatori in tutto il mondo su ciò che mangiano
Dona alla raccolta fondi 2024
Le tue donazioni finanziano le attività quotidiane della nostra associazione senza scopo di lucro:
-
mantenere il nostro database aperto e disponibile a tutti,
- infrastruttura tecnica (sito web/app mobile) e un piccolo team permanente
-
rimanere indipendenti dall'industria alimentare,
-
coinvolgere la comunità di cittadini attivi,
-
sostenere il progresso della ricerca sulla salute pubblica.
Vitamin Well Hydrate - 500ml
Vitamin Well Hydrate - 500ml
Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie!
×
Codice a Barre:
7350042716562(EAN / EAN-13)
Codice a Barre:
7350042716562(EAN / EAN-13)
Quantità: 500ml
Marche: Vitamin Well
Categorie: Bevande e preparati per bevande, Bevande, Acque, Supplementi dietetici, Acque aromatizzate, Vitamine
Negozi: Migros
In linea con le tue preferenze
Salute
Nutrizione
-
Nutri-Score non applicabile
Non applicabile per la categoria: Supplementi dietetici
⚠ ️Nutri-Score non applicabile per questa categoria di prodotti.-
Discover the new Nutri-Score!
The computation of the Nutri-Score is evolving to provide better recommendations based on the latest scientific evidence.
Main improvements:
- Better score for some fatty fish and oils rich in good fats
- Better score for whole products rich in fiber
- Worse score for products containing a lot of salt or sugar
- Worse score for red meat (compared to poultry)
-
Cos'è il Nutri-Score?
Il Nutri-Score è un logo sulla qualità nutrizionale complessiva dei prodotti.
Il punteggio dalla A alla E è calcolato secondo i nutrienti e gli alimenti da preferire (proteine, fibre, frutta, verdura e legumi ...) e i nutrienti da limitare (calorie, grassi saturi, zuccheri, sale). Il punteggio viene calcolato dai dati della tabella dei valori nutrizionali e i dati di composizione (frutta, verdura e legumi).
L'esposizione di questo logo è consigliata dalle autorità di sanità pubblica, senza obbligo per le aziende.
-
-
Livelli di nutrienti
-
Grassi in basse quantità (0%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Acidi Grassi saturi in basse quantità (0%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Zuccheri in quantità moderata (4.2%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.
Consiglio: Limitare il consumo di zucchero e bevande zuccherate- Le bevande zuccherate (come bibite gassate, bevande alla frutta, succhi di frutta e nettari) dovrebbero essere limitate il più possibile (non più di 1 bicchiere al giorno).
- Scegli prodotti a basso contenuto di zuccheri e riduci il consumo di prodotti con zuccheri aggiunti.
-
Sale in basse quantità (0.03%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
- Molte persone che hanno la pressione alta non lo sanno, poiché spesso non ci sono sintomi.
- La maggior parte delle persone consuma troppo sale (in media da 9 a 12 grammi al giorno), circa il doppio del livello massimo raccomandato di assunzione.
Consiglio: Limitare il consumo di sale e cibi salati- Ridurre la quantità di sale utilizzato in cottura e non salare più a tavola.
- Limita il consumo di snack salati e scegli prodotti a basso contenuto di sale.
-
-
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali Come venduto
per 100 g / 100 mlRispetto a: Vitamine Energia 71 kj
(17 kcal)-74% Grassi 0 g -100% Acidi Grassi saturi 0 g -100% Carboidrati 4,2 g +7% Zuccheri 4,2 g +188% Fibra alimentare ? Proteine 0 g -100% Sale 0,03 g -99% Vitamina D (colecalciferolo) 0,8 µg Vitamina E (Alfa-tocoferolo) 1,2 mg Vitamina C (Acido ascorbico) 11 mg Vitamina B3 1,6 mg Vitamina B12 (Cobalamina) 0,25 µg Vitamina B8/B7/H/I (Biotina) 5 µg Vitamina B5 (Acido pantotenico) 0,48 mg Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 0 %
Ingredienti
-
19 ingredienti
Tedesco: Wasser, Fruktose, Säureregulatoren (Citronensäure, Calciumcarbonat), Vitamine (D3, E, C, Niacin, Folsäure, B12, Biotin, Pantothensäure), Aromen, Stabilsatoren (Pektine), Farbstoff (Lycopin).
Trasformazione alimentare
-
Alimenti ultra-trasformati
6 ultra-processing markers
-
Limit ultra-processed foods
Limiting ultra-processed foods reduces the risk of noncommunicable chronic diseases
Several studies have found that a lower consumption of ultra-processed foods is associated with a reduced risk of noncommunicable chronic diseases, such as obesity, hypertension and diabetes.
Fonte: Ultra-processed foods increase noncommunicable chronic disease risk
Elementi che indicano che il prodotto è nel gruppo 4 - Alimenti e bevande ultra lavorati:
- Additivo: E160d - Licopene
- Additivo: E170 - Carbonati di calcio
- Additivo: E440 - Pectina
- Ingrediente: Colorante
- Ingrediente: Aroma
- Ingrediente: Fruttosio
I prodotti alimentari sono classificati in 4 gruppi a seconda del loro grado di trasformazione:
- Alimenti non trasformati o minimamente trasformati
- Ingredienti culinari elaborati
- Alimenti trasformati
- Alimenti ultra-trasformati
La determinazione del gruppo si basa sulla categoria del prodotto e sugli ingredienti che contiene.
-
Additivi
-
E160d - Licopene
Licopene: Il licopene -da solanum lycopersicum o pomodoro- è un idrocarburo isomero aciclico del beta-carotene, contenente 11 doppi legami coniugati e 2 non coniugati, appartenente al gruppo dei carotenoidi. È un additivo alimentare usato come colorante e identificato dalla sigla E160d. È sintetizzato dalle piante e dai microrganismi, ma non dagli animali. In natura il licopene si trova in forma isomerica trans, che è la forma termodinamicamente più stabile. Data la presenza dei doppi legami, il licopene va incontro a isomerizzazione trans-cis, che può essere indotta dalla luce, dall'energia termica e dalle reazioni chimiche.Fonte: Wikipedia
-
E170 - Carbonati di calcio
Carbonato di calcio: Il carbonato di calcio è il sale di calcio dell'acido carbonico. Puro, a temperatura ambiente è un solido bianco poco solubile in acqua, cui impartisce una reazione lievemente basica: 100 grammi in un litro di acqua a 20 °C formano una sospensione il cui pH è circa 10. Come gli altri carbonati, subisce decomposizione per riscaldamento o per contatto con sostanze acide, liberando anidride carbonica. Su questa sua caratteristica si basa il metodo per la sua determinazione, detto analisi calcimetrica. Il carbonato di calcio è il maggiore componente del calcare sciolto nell'acqua e il principale responsabile della sua durezza. In combinazione con il riscaldamento dell'acqua per usi civili dà origine all'incrostazione calcarea. In natura, il carbonato di calcio è il materiale che costituisce, in tutto o in parte, una grande varietà di tipi di rocce: il marmo, le rocce calcaree, il travertino. I minerali costituiti da carbonato di calcio sono l'aragonite e la calcite.Fonte: Wikipedia
-
E330 - Acido citrico
Acido citrico: L'acido citrico è una sostanza solida, incolore, un acido tricarbossilico forte di Brønsted-Lowry, con formula bruta C6H8O7, solubile in acqua in un ampio intervallo di pH. Sebbene l'acido citrico sia uno degli acidi più diffusi negli organismi vegetali ed un prodotto metabolico degli organismi aerobici quando è in alte percentuali va maneggiato al pari degli acidi cloridrico, fluoridrico, nitrico, solforico, etc. Si trova in tracce nella frutta, soprattutto del genere Citrus: il succo di limone ne può contenere sino al 3-4% e l'arancia l'1%. È presente anche nei legni, nei funghi, nel tabacco, nel vino e persino nel latte. Ogni anno vengono prodotti più di un milione di tonnellate di acido citrico. È ampiamente utilizzato come igienizzante, acidificante, acido per il restauro e chelante.I derivati dell'acido citrico vengono chiamati citrati, che comprendono sia i sali e gli esteri sia l'anione poliatomico in soluzione. Un esempio di citrato è il citrato di sodio, un esempio di estere è il trietilcitrato.Fonte: Wikipedia
-
E440 - Pectina
Pectina: La pectina è un eteropolisaccaride, ottenuto con l'unione di vari monosaccaridi e formato in parte da unità esosano C6H10O5. Per pectina si intende il composto estratto dalla frutta, dalla protopectina in essa contenuta.Una delle più diffuse strutture si basa su una catena di unità di acido galatturonico unite da legami α-1-4-. In percentuale variabile i gruppi carbossilici sono esterificati con CH3OH. La percentuale di gruppi esterificati, rapportata ai gruppi carbossilici totali prende il nome di grado di esterificazione -Degree of esterification, DE-. Lungo la catena a base poligalatturonica sono intercalati in proporzione variabile residui di ramnosio. Tali residui si addensano in zone particolari della catena dando vita a strutture le cui ramificazioni assomigliano a peli -dette per questo hairy-. Infatti in corrispondenza di tali residui di ramnosio si innestano catene laterali più o meno lunghe, che contengono ancora ramnosio, D-galattosio, L-arabinosio, e D-xilosio, Le pectine formano dei colloidi gelatinosi, abbondanti nella parete cellulare della frutta: essi vengono idrolizzati con la maturazione da alcuni enzimi come la pectasi e la pectinasi -sono presenti soprattutto nelle mele e nelle pere-. Un frutto ha una percentuale di pectina che dipende dalla specie e dalla maturazione. La pectina cementifica lo spazio tra una cellula e l'altra, tenendole unite e dando croccantezza alla frutta. Con il procedere della maturazione questo legame si scioglie e il frutto perde consistenza. La pectina trova impiego nell'industria alimentare come gelificante, soprattutto nella realizzazione di marmellate e confetture, in tal caso assume la denominazione di E440. Può essere utilizzata pectina acida oppure neutra. Esiste un altro tipo di pectina, denominata fluida. Invece di cementificare lo spazio intercellulare, forma catene in grado di scorrere le une sulle altre, questo è possibile grazie all'ingombro sterico creato dall'aggiunta di un gruppo metile -CH3- ai gruppi carbossilici -COO--, per impedire quindi l'interazione tra questi e i gruppi carbossilici della catena sottostante, azione reversibile provocata dall'enzima metilesterasi. L'acidità delle pectine è regolata in questo modo dal suddetto enzima. La pectina ha scarsa capacità di chelazione dei metalli pesanti, infatti la chelazione richiede alti dosaggi per avere effetti comparabili a quelli dell'EDTA.Fonte: Wikipedia
Analisi degli ingredienti
-
Senza olio di palma
Nessun ingrediente contenente olio di palma rilevato
Ingredienti non riconosciuti: de:b12, de:stabilsatorenAlcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
-
Stato vegano sconosciuto
Ingredienti non riconosciuti: Vitamina E, Vitamina C, de:b12, de:stabilsatorenAlcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
-
Stato vegetariano sconosciuto
Ingredienti non riconosciuti: Vitamina E, Vitamina C, de:b12, de:stabilsatorenAlcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
-
Dettagli dell'analisi degli ingredienti
Abbiamo bisogno di te!
Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
de: Wasser, Fruktose, Säureregulatoren (Citronensäure, Calciumcarbonat), vitamine, vitamin D3, vitamin E, vitamin C, Niacin, Folsäure, B12, Biotin, Pantothensäure, Aromen, Stabilsatoren (Pektine), Farbstoff (Lycopin)- Wasser -> en:water - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 18066 - percent_min: 6.66666666666667 - percent_max: 100
- Fruktose -> en:fructose - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 31077 - percent_min: 0 - percent_max: 50
- Säureregulatoren -> en:acidity-regulator - percent_min: 0 - percent_max: 33.3333333333333
- Citronensäure -> en:e330 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 33.3333333333333
- Calciumcarbonat -> en:e170i - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 16.6666666666667
- vitamine -> en:vitamins - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 25
- vitamin D3 -> en:cholecalciferol - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 20
- vitamin E -> en:vitamin-e - percent_min: 0 - percent_max: 16.6666666666667
- vitamin C -> en:vitamin-c - percent_min: 0 - percent_max: 14.2857142857143
- Niacin -> en:e375 - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 12.5
- Folsäure -> en:folic-acid - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 11.1111111111111
- B12 -> de:b12 - percent_min: 0 - percent_max: 10
- Biotin -> en:biotin - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 9.09090909090909
- Pantothensäure -> en:pantothenic-acid - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 8.33333333333333
- Aromen -> en:flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 5
- Stabilsatoren -> de:stabilsatoren - percent_min: 0 - percent_max: 5
- Pektine -> en:e440a - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5
- Farbstoff -> en:colour - percent_min: 0 - percent_max: 5
- Lycopin -> en:e160d - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5
Ambiente
-
Green-Score non ancora applicabile
Non ancora applicabile per la categoria: Acque
Il Green-Score non è ancora applicabile a questa categoria, ma stiamo lavorando per aggiungere supporto.
Imballaggio
-
Imballaggio a basso impatto
-
Parti dell'imballaggio
1 x Bottiglia (PET - trasparente: 30 g)
-
Materiali d'imballaggio
Materiale % Peso dell'imballaggio Peso dell'imballaggio per 100 g di prodotto Plastica 100% 30 g 6 g
-
Trasporto
-
Origini degli ingredienti
Informazioni sulle origini degli ingredienti mancanti
⚠ ️ Le origini degli ingredienti di questo prodotto non sono indicate.
Se sono indicate sulla confezione, puoi modificare la scheda del prodotto e aggiungerle.
Se sei il produttore di questo prodotto, puoi inviarci le informazioni con la nostra piattaforma gratuita per produttori.Aggiungi l'origine degli ingredienti per questo prodotto
Segnala un problema
-
Informazioni incomplete o errate?
Categoria, etichette, ingredienti, allergeni, informazioni nutrizionali, foto ecc.
Se le informazioni non corrispondono a quelle riportate sulla confezione, puoi completarle o correggerle. Grazie! Open Food Facts è un database collaborativo e ogni contributo è utile a tutti.If you want to report vandalism, inappropriate content or erroneous data you can't fix yourself, report it to our moderators team.
Sorgenti dati
Prodotto aggiunto il da kiliweb
Ultima modifica della pagina del prodotto il da lwt2.
Pagina del prodotto modificata anche da ecoscore-impact-estimator, openfoodfacts-contributors, prepperapp, yuka.Zi9vSkYvazhpdG9qeHNNTzlEM1BxNDVSNk02aUEwYW9jZVFRSWc9PQ, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvlmhAVNzHomOeLj_Vq3OM7O-Vcp_OSMFpw4LYN6s.