Aiutaci a informare milioni di consumatori in tutto il mondo su ciò che mangiano

group photo donation 2024
open food facts logo

Dona alla raccolta fondi 2024

Le tue donazioni finanziano le attività quotidiane della nostra associazione senza scopo di lucro:

  • mantenere il nostro database aperto e disponibile a tutti,
    • infrastruttura tecnica (sito web/app mobile) e un piccolo team permanente
  • rimanere indipendenti dall'industria alimentare,

  • coinvolgere la comunità di cittadini attivi,

  • sostenere il progresso della ricerca sulla salute pubblica.

Ogni donazione conta! Apprezziamo il tuo supporto nel portare maggiore trasparenza alimentare nel mondo.

arrow_upward

Becel Classic, reich an Omega 3 - 225 g

Becel Classic, reich an Omega 3 - 225 g

Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie! ×

Codice a Barre:
8719200235878(EAN / EAN-13)

Quantità: 225 g

Marche: Becel

Categorie: Cibi e bevande a base vegetale, Cibi a base vegetale, Grassi, Spalmabili, Spalmabili a base di piante, Creme spalmabili salate, Grassi spalmabili, Grassi vegetali, Margarina, Margarina light

Etichette, certificazioni, premi: Vegetariano, Omega-3, Vegano, 100% vegetale, Unione Europea Vegetariani, Unione Vegetariana Europea Vegano, Alto contenuto di Omega 3, Prodotto nell'UE
Unione Europea Vegetariani Unione Vegetariana Europea Vegano

Negozi: ALDI

Paesi di vendita: Germania, Svizzera

In linea con le tue preferenze

Salute

Nutrizione

  • icon

    Nutri-Score C

    Qualità nutrizionale nella media
    ⚠ ️Attenzione: la quantità di fibre non è specificata, il loro possibile contributo positivo al punteggio non può essere preso in considerazione.
    ⚠ ️Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 24
    • icon

      Discover the new Nutri-Score!


      The computation of the Nutri-Score is evolving to provide better recommendations based on the latest scientific evidence.

      Main improvements:

      • Better score for some fatty fish and oils rich in good fats
      • Better score for whole products rich in fiber
      • Worse score for products containing a lot of salt or sugar
      • Worse score for red meat (compared to poultry)
    • icon

      Cos'è il Nutri-Score?


      Il Nutri-Score è un logo sulla qualità nutrizionale complessiva dei prodotti.

      Il punteggio dalla A alla E è calcolato secondo i nutrienti e gli alimenti da preferire (proteine, fibre, frutta, verdura e legumi ...) e i nutrienti da limitare (calorie, grassi saturi, zuccheri, sale). Il punteggio viene calcolato dai dati della tabella dei valori nutrizionali e i dati di composizione (frutta, verdura e legumi).

      L'esposizione di questo logo è consigliata dalle autorità di sanità pubblica, senza obbligo per le aziende.

    icon

    Punti negativi: 5/55

    • icon

      Zuccheri

      0/15 points (0.5g)

      Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.

    • icon

      Sale

      1/20 points (0.3g)

      Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.

    icon

    Punti positivi: 0/17

    • icon

      Proteine

      0/7 points (0.5g)

      Gli alimenti ricchi in proteine sono solitamente ricchi in calcio o ferro, minerali essenziali, aventi numerosi benefici per la salute.

    • icon

      Fibra

      0/5 points (sconosciuto)

      Il consumo di alimenti ricchi in fibre (specialmente gli alimenti integrali), riduce i rischi di tumori aerodigestivi, malattie cardiovascolari, obesità e diabete.

    • icon

      Dettagli del calcolo del Nutri-Score


      ⚠ ️Attenzione: la quantità di fibre non è specificata, il loro possibile contributo positivo al punteggio non può essere preso in considerazione.
      ⚠ ️Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 24

      Questo prodotto non è considerato una bevanda per il calcolo del Nutri-Score.

      Questo prodotto è considerato essere grasso, olio, frutta secca o semi, per il calcolo del Nutri-Score.

      I punti per le proteine sono contati perché i punti negativi sono inferiori a 7.

      Punteggio nutrizionale: 5 (5 - 0)

      Nutri-Score: C

  • icon

    Valori nutrizionali


    Valori nutrizionali Come venduto
    per 100 g / 100 ml
    Come venduto
    per porzione (10 g)
    Rispetto a: Margarina light
    Energia 1.442 kj
    (350 kcal)
    144 kj
    (35 kcal)
    -12%
    Grassi 39 g 3,9 g -10%
    Acidi Grassi saturi 7,2 g 0,72 g -43%
    Acidi grassi monoinsaturi 20 g 2 g +10%
    Acidi grassi polinsaturi 12 g 1,2 g -2%
    Acidi grassi Omega 3 3.000 mg 300 mg
    Acidi grassi Omega 6 8.900 mg 890 mg
    Carboidrati 0,5 g 0,05 g -70%
    Zuccheri 0,5 g 0,05 g +68%
    Fibra alimentare ? ?
    Proteine 0,5 g 0,05 g +165%
    Sale 0,3 g 0,03 g -10%
    Vitamina D (colecalciferolo) 7,5 µg 0,75 µg +28%
    Vitamina E (Alfa-tocoferolo) 20 mg 2 mg +82%
    Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 24 % 24 %
Porzione: 10 g

Ingredienti

  • icon

    18 ingredienti


    Tedesco: Trinkwasser, pflanzliche Öle und Fette (24% Raps, 7% Sonnenblumen, 5% Palm, 3% Leinsamen), Speisesalz 0,3%, Emulgatoren (Mono - und Diglyceride von Speisefettsäuren, Lecithin), Säuerungsmittel (Citronensäure), Aromen, Vitamine (Vitamin D, Vitamin E), Farbstoff (Carotin).

Trasformazione alimentare

Additivi

  • E160a - Carotene


    Carotene: Il carotene è una provitamina terpenica contenuta nelle carote e in numerosi vegetali a cui conferisce colorazione rossa o arancio. Dal suo metabolismo si producono due molecole di vitamina A. Il carotene è formato da 8 unità isopreniche ciclizzate agli estremi ed esiste in due forme dette alfa e beta. Il beta-carotene è la forma più diffusa in natura. Assumere beta-carotene è meglio rispetto alla assunzione di retinolo, perché mentre il corpo assume la quantità di beta-carotene che gli serve, espellendo quella in eccesso, non può fare lo stesso col retinolo, che, in eccesso, può danneggiare fegato e altri organi, essendo tossico a dosi elevate. La quantità massima di retinolo-equivalente che una persona adulta può assumere in una giornata, continuativamente e senza incorrere in rischi per la salute, è di circa 1‚5 mg pro die. 6 mg di beta-carotene equivalgono a 1 mg di retinolo. Il metabolismo che trasforma il carotene in vitamina A è lento, pertanto una quantità in eccesso di carotene -livelli ematici di carotene > 250 µg/dl, corrispondenti a>4‚65 mmol/l- può originare una carotenosi, in cui la cute -ma non le sclere- assume un colorito giallo intenso, in particolare modo a livello della palma delle mani e della pianta dei piedi. Alcuni studi epidemiologici hanno evidenziato una correlazione significativa fra l'insorgenza del cancro e l'assunzione -in alte dosi per anni- di beta-carotene tramite cibo nei fumatori, confermando viceversa l'azione positiva anticancro del beta-carotene in quanti non fumano. Non è ancora chiaro il meccanismo chimico sottostante, fra le ipotesi, l'induzione degli enzimi del citocromo P450 con aumento dei cancerogeni da fumo; ovvero che il fumo di sigaretta aumenta la scissione asimmetrica del beta-carotene, diminuendo il livello di acido retinoico in modo significativo, portando a una proliferazione cellulare nei fumatori e, di conseguenza, una maggiore probabilità di cancro ai polmoni; che si comporti come un ossidante in presenza di alte percentuali di ossigeno nei polmoni.
    Fonte: Wikipedia
  • E322 - Lecitine


    Lecitina: Il termine lecitina indica una classe di composti chimici presenti nei tessuti animali e vegetali -in particolare nel tuorlo d'uovo-. Tali sostanze si trovano sotto forma di liquido o solido e assumono colorazione variabile dal giallo al marrone scuro.
    Fonte: Wikipedia
  • E322i - Lecitina


    Lecitina: Il termine lecitina indica una classe di composti chimici presenti nei tessuti animali e vegetali -in particolare nel tuorlo d'uovo-. Tali sostanze si trovano sotto forma di liquido o solido e assumono colorazione variabile dal giallo al marrone scuro.
    Fonte: Wikipedia
  • E330 - Acido citrico


    Acido citrico: L'acido citrico è una sostanza solida, incolore, un acido tricarbossilico forte di Brønsted-Lowry, con formula bruta C6H8O7, solubile in acqua in un ampio intervallo di pH. Sebbene l'acido citrico sia uno degli acidi più diffusi negli organismi vegetali ed un prodotto metabolico degli organismi aerobici quando è in alte percentuali va maneggiato al pari degli acidi cloridrico, fluoridrico, nitrico, solforico, etc. Si trova in tracce nella frutta, soprattutto del genere Citrus: il succo di limone ne può contenere sino al 3-4% e l'arancia l'1%. È presente anche nei legni, nei funghi, nel tabacco, nel vino e persino nel latte. Ogni anno vengono prodotti più di un milione di tonnellate di acido citrico. È ampiamente utilizzato come igienizzante, acidificante, acido per il restauro e chelante.I derivati dell'acido citrico vengono chiamati citrati, che comprendono sia i sali e gli esteri sia l'anione poliatomico in soluzione. Un esempio di citrato è il citrato di sodio, un esempio di estere è il trietilcitrato.
    Fonte: Wikipedia

Analisi degli ingredienti

  • icon

    Vegano


    Nessun ingrediente non-vegano rilevato

    Ingredienti non riconosciuti: Vitamina D, Vitamina E
  • icon

    Vegetariano


    Nessun ingrediente non vegetariano rilevato

    Ingredienti non riconosciuti: Vitamina D, Vitamina E
L'analisi si basa esclusivamente sugli ingredienti elencati e non tiene conto dei metodi di elaborazione.
  • icon

    Dettagli dell'analisi degli ingredienti


    de: Trinkwasser, pflanzliche Öle und Fette (Raps 24%, Sonnenblumen 7%, Palm 5%, Leinsamen 3%), Speisesalz 0.3%, Emulgatoren (mono- und Diglyceride von Speisefettsäuren, Lecithin), Säuerungsmittel (Citronensäure), Aromen, vitamine, Vitamin D, Vitamin E, Farbstoff (Carotin)
    1. Trinkwasser -> en:water - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 18066 - percent_min: 58.6 - percent_max: 60.7
    2. pflanzliche Öle und Fette -> en:vegetable-oil-and-fat - vegan: yes - vegetarian: yes - from_palm_oil: maybe - percent_min: 39 - percent_max: 39
      1. Raps -> en:rapeseed - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 24 - percent: 24 - percent_max: 24
      2. Sonnenblumen -> en:sunflower - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 7 - percent: 7 - percent_max: 7
      3. Palm -> en:palm - vegan: yes - vegetarian: yes - from_palm_oil: yes - ciqual_food_code: 16129 - percent_min: 5 - percent: 5 - percent_max: 5
      4. Leinsamen -> en:flax-seed - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 15034 - percent_min: 3 - percent: 3 - percent_max: 3
    3. Speisesalz -> en:salt - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 11058 - percent_min: 0.3 - percent: 0.3 - percent_max: 0.3
    4. Emulgatoren -> en:emulsifier - percent_min: 0 - percent_max: 0.3
      1. mono- und Diglyceride von Speisefettsäuren -> en:e471 - vegan: maybe - vegetarian: maybe - from_palm_oil: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 0.3
      2. Lecithin -> en:e322i - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 0.15
    5. Säuerungsmittel -> en:acid - percent_min: 0 - percent_max: 0.3
      1. Citronensäure -> en:e330 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.3
    6. Aromen -> en:flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 0.3
    7. vitamine -> en:vitamins - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.3
    8. Vitamin D -> en:vitamin-d - percent_min: 0 - percent_max: 0.3
    9. Vitamin E -> en:vitamin-e - percent_min: 0 - percent_max: 0.3
    10. Farbstoff -> en:colour - percent_min: 0 - percent_max: 0.3
      1. Carotin -> en:e160a - vegan: maybe - vegetarian: maybe - from_palm_oil: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 0.3

Ambiente

Impronta carbonica

Imballaggio

Trasporto

Specie minacciate

Segnala un problema

Sorgenti dati

Prodotto aggiunto il da kiliweb
Ultima modifica della pagina del prodotto il da toms.
Pagina del prodotto modificata anche da flashbert, insectproductadd, itsjustruby, misterjackdaniel, prepperapp, refunhecos, roboto-app, worldtest, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvllx-b8PbmQDmHBv6vmOW_460IITyP4As25rgGKo, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvln4dd9HzpQ7BbSLQgEKix_PXM5nYTNVq4YaqY6o, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvlnEZTtbamRWbES3UoxaU6_mScprtR8pCwrH4Aqs, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvlnJDbvH8pW7gaTXTlhGamdCnM5LGWs9wy5T4HKs, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvlnV7XvvTmgDbFQDttUDX-IyUN5L3RoxQvbrzA6s.

Se i dati sono incompleti o errati puoi completarli o correggerli modificando questa pagina.