Help us create transparency on the packaging of food products with the operation Tackling Food Packaging in partnership with ADEME, the French Agency for Ecological Transition! #TacklingPackaging
Chupa Chups lecca-lecca senza zucchero - 110g
Chupa Chups lecca-lecca senza zucchero - 110g
Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie!
×
Codice a Barre: 8410031949148 (EAN / EAN-13)
Quantità: 110g
Marche: Chupa Chups
Categorie: Snack, Snack dolci, Dolci, Caramelle, Lecca lecca
Etichette, certificazioni, premi:
Un consumo eccessivo puù avere effetti lassativi, Punto Verde, Prodotto in Spagna
Paesi di vendita: Svizzera
In linea con le tue preferenze
Salute
Ingredienti
-
46 ingredienti
Inglese: (apple, cherry, raspberry, pineapple, lime, lemon, strawberry, peach, banana, orange, blueberry, blackberry, mango, watermelon, ingredients for cola (1%), flavourings, colour (carmine), i a daourt: sweeteners (isomalt, maititol syrup, acesulfame k, s,cralose), acids (citric acid, malic acid), ingredients (for fruit fragrances): sweeteners (isomait, maltitol syrup, acesulfame-k, sucralose), acidifiers (malic acid, citric acid) fruit puree (apple, cherry, raspberry, pineapple, lime, lemon, strawberry peach, banana, orange, blueberry, mother, mango, watermelon, kiwi 1%), flavourings, dye (carmins), ingredients (for godt cola): sweeteners (isomalt, maltitol syrup, acesulfame-k, sucralose), acidifiers (citric acid, malic acid), aràmes, ammonium sulphite caramel dye) , excessive consumption can have laxative effects, de/ lutscher mit sussungsmitteln, sortierte geschmacksrichtun - gen: kirsche, erdbeere und cola, zutaten (fur fruchtige geschmacksrichtungen): s-rungsmittel (somalt, maltitsirup, acesulfam k, sucralose), suerungsmitte (apfels-ure, citronen-saure), fruchtmark (aofe krsche, himbeere, orange, pfirsich, heidelbeere, brombe - ere, mango, wasse meone, kiwi) (19%), aromen, rarbstoff (echtes karmin), zutaten rur colagesc inack subungsmittel (isomalt, maltitsirup, acesulfam k, sucralose), sauerungsmittel (citronen-saure, apfe aromen, farbsteff (ammonsulfit-zuckerkulor kann bei uberm-igem verzehr abf-nrend wirken, nl/ lolly's met zoetstoffen gestorteerd in verschillende smaken: kers, aardbei in cola, ingredenten (voor de vers 7nerstoff
Trasformazione alimentare
-
Alimenti ultra-trasformati
Elementi che indicano che il prodotto è nel gruppo 4 - Alimenti e bevande ultra lavorati:
- Additivo: E120 - Cocciniglia
- Additivo: E950 - Acesulfame K
- Additivo: E953 - Isomalto
- Additivo: E955 - Sucralosio
- Additivo: E965 - Maltitolo
I prodotti alimentari sono classificati in 4 gruppi a seconda del loro grado di trasformazione:
- Alimenti non trasformati o minimamente trasformati
- Ingredienti culinari elaborati
- Alimenti trasformati
- Alimenti ultra-trasformati
La determinazione del gruppo si basa sulla categoria del prodotto e sugli ingredienti che contiene.
Additivi
-
E120 - Cocciniglia
Acido carminico: L'acido carminico è un glucoside antrachinonico dall'intenso colore rosso. Viene estratto dalla cocciniglia con acqua calda. Successivamente viene trattato con sali di alluminio al fine di ottenere una lacca dal colore più brillante. La lacca viene precipitata per aggiunta di etanolo, in questo modo si ottiene una polvere solubile in acqua. Dato l'elevato costo è stato in molti casi sostituito con altri coloranti di sintesi.Fonte: Wikipedia
-
E296 - Acido malico
Acido malico: L'acido malico, noto anche come acido di mela o acido fruttico in quanto si ritrova nelle mele -in particolare nella buccia- ed in altra frutta, è un acido organico alfa-idrossilato, presente sia nelle piante che negli animali, incluso l'uomo. Sotto forma del suo anione, il malato, l'acido malico è l'intermedio chiave nel principale ciclo di produzione dell'energia cellulare, noto come ciclo di Krebs o ciclo dell'acido citrico, che si svolge all'interno dei mitocondri. I derivati dell'acido malico sono noti come malati -da non confondersi con i maleati derivati dall'acido maleico-.Fonte: Wikipedia
-
E330 - Acido citrico
Acido citrico: L'acido citrico è una sostanza solida, incolore, un acido tricarbossilico forte di Brønsted-Lowry, con formula bruta C6H8O7, solubile in acqua in un ampio intervallo di pH. Sebbene l'acido citrico sia uno degli acidi più diffusi negli organismi vegetali ed un prodotto metabolico degli organismi aerobici quando è in alte percentuali va maneggiato al pari degli acidi cloridrico, fluoridrico, nitrico, solforico, etc. Si trova in tracce nella frutta, soprattutto del genere Citrus: il succo di limone ne può contenere sino al 3-4% e l'arancia l'1%. È presente anche nei legni, nei funghi, nel tabacco, nel vino e persino nel latte. Ogni anno vengono prodotti più di un milione di tonnellate di acido citrico. È ampiamente utilizzato come igienizzante, acidificante, acido per il restauro e chelante.I derivati dell'acido citrico vengono chiamati citrati, che comprendono sia i sali e gli esteri sia l'anione poliatomico in soluzione. Un esempio di citrato è il citrato di sodio, un esempio di estere è il trietilcitrato.Fonte: Wikipedia
-
E950 - Acesulfame K
Acesulfame K: L'acesulfame K è un edulcorante artificiale, chiamato anche acesulfame potassico -K è il simbolo del potassio-. È conosciuto anche come E950. L'acesulfame K, un sale di potassio, è stato scoperto casualmente nel 1967 dal chimico tedesco Karl Clauss, della compagnia Hoechst AG -oggi Nutrinova-.Fonte: Wikipedia
-
E953 - Isomalto
Isomalto: L'isomalto è un sostituto dello zucchero, un alditolo principalmente usato per le sue caratteristiche fisiche simili a quelle dello zucchero. Ha un piccolo impatto sui livelli di glucosio nel sangue e non porta alla formazione di carie dentali. Fornisce 2kcal/g, la metà di quelle dello zucchero. Comunque, come la maggior parte degli alditoli comporta rischi legati a disturbi gastrici tra cui flatulenze e diarrea se consumato in grandi quantità. A causa delle sue proprietà lassative, è sconsigliato il consumo di isomalto in dosi superiori a 50g al giorno per gli adulti e 25g per i bambini. L'isomalto è generalmente combinato con sostanze ad alto potere dolcificante, come il sucralosio in maniera tale da ottenere una miscela con approssimativamente la dolcezza dello zucchero. È una sostanza cristallina, bianca e inodore, contenente all'incirca il 5% di acqua di cristallizzazione. L'isomalto non ha l'indesiderato "effetto di raffreddamento" proprio di altri zuccheri alcolici, in particolare lo xilitolo e l'eritriolo. L'isomalto è inusuale in quanto è uno zucchero alcolico prodotto dalle barbabietole. L'isomalto è prodotto in un processo a due fasi in cui lo zucchero è prima trasformato in isomaltosio, un disaccaride riducente -6-O-α-D-glucopiranosido-D-fruttosio-. L'isomaltosio è poi idrogenato usando un convertitore catalitico metallico. Il prodotto finale è una composizione equimolare di 6-O-α-D-glucopiranosio-D-sorbitolo -1‚6-GPS- e 1-O-α-D-glucopiranosio-D-mannitolo-diidrato -1‚1-GPM-diidrato-. L'isomalto è stato approvato per l'uso dagli USA dal 1990, è stato approvato anche in Australia, Italia, Nuova Zelanda e Paesi Bassi -nota: la lista dei paesi non è completa-. L'isomalto può essere utilizzato anche per la scultura di zucchero ed alcuni lo preferiscono allo zucchero in quanto cristallizza più lentamente.Fonte: Wikipedia
-
E955 - Sucralosio
Sucralosio: Il sucralosio è un dolcificante artificiale. Nell'Unione europea è conosciuto anche col nome di E955. È 600 volte più dolce del saccarosio, cioè all'incirca il doppio più dolce della saccarina e quattro volte più dolce dell'aspartame. Viene prodotto per clorurazione selettiva dello zucchero, ovvero mediante la sostituzione selettiva di tre dei gruppi idrossilici dello zucchero da cucina -saccarosio- con altrettanti atomi di cloro, producendo così 1‚6-dicloro-1‚6-dideossi-β-D-frutto-furanosil 4-cloro-4-deossi-α-D-galattopiranoside o C12H19Cl3O8. A differenza dell'aspartame questo composto è termostabile -non si degrada col calore- ed è insensibile a un ampio range di pH. Può quindi essere usato per i dolci da forno o in prodotti che richiedono di conservarsi a lungo.Fonte: Wikipedia
-
E965 - Maltitolo
Maltitolo: Il maltitolo -O-alfa-D-glucopiranosil-1-4-beta-D-glucitolo- è un prodotto naturale che si ottiene da sciroppo di maltosio idrogenato cataliticamente: uno dei due anelli si apre dando luogo a un disaccaride alcoolico con legame 1-4, formato da glucosio e sorbitolo. Isoforme del maltitolo, con formula C12H24O11, sono l'isomaltitolo, miscela equimolecolare di alfa-D-glucopiranosil-1-6-mannitolo e alfa-D-glucopiranosil-1-6-mannitolo, e il lattitolo -O-beta-D-glucopiranosil-1-4-beta-D-glucitolo-, ottenuto per idrogenazione catalitica del lattosio. Entrambe le isoforme sono poco assorbite -rispettivamente 10 e 2% della dose assunta-, contro il 40% di assorbimento del maltitolo. Questo fa sì che isomaltitolo e lattitolo producano una maggior fermentazione a livello intestinale -90 e 98%, rispettivamente- contro il 60% del maltitolo. Lo sciroppo di maltitolo è una miscela contenente non < 99% di saccaridi idrogenati totali su base anidra e non < 50% di maltitolo su base anidra. Il maltitolo è utilizzato come dolcificante, dato che ha il 75% della dolcezza del saccarosio, il comune zucchero da tavola, in particolare nel cioccolato, nei chewing gum e nelle caramelle e anche in alcuni prodotti cosmetici e farmaceutici. L'impiego dei polioli, come il maltitolo, è stato riportato ridurre la formazione della placca dentale e di conseguenza il rischio di carie. È noto infatti che gli zuccheri, come il saccarosio, sono i principali responsabili della carie in quanto i batteri presenti nella bocca li trasformano in sostanze che contribuiscono a formare la placca che si deposita sui denti. Questa è la ragione per cui i polioli sono stati descritti come “tooth friendly” e approvati dalla Comunità Europea nel 1994 come ingredienti nei prodotti “senza zucchero”. Il potere calorico del maltitolo è pari a circa il 60% rispetto agli zuccheri convenzionali: secondo i dati della EC Nutrition and Labeling Directive, un grammo di maltitolo corrisponde a circa 2.4 kCal rispetto alle 4.0 kCal di un grammo di saccarosio. Lo sciroppo di maltitolo ha invece circa 3 kCal/g. Questa sua proprietà è particolarmente apprezzata nei casi in cui è necessario controllare l'apporto energetico, come nei soggetti obesi o in sovrappeso. Il maltitolo ha un indice glicemico pari al 53% di quello del saccarosio anche se più elevato di quello del fruttosio che è circa del 20%. Per questa sua caratteristica, dal punto di vista medico-sanitario il maltitolo, come altri dolcificanti calorici alternativi, è più adatto del saccarosio per i soggetti diabetici in quanto il suo metabolismo è insulino-indipendente ed ha un indice insulinemico di circa il 75%. Questo significa che il suo impiego ha un effetto inferiore, rispetto al saccarosio, sui livelli di insulina nel sangue. Il maltitolo, come gli altri polialcoli, è poco assorbito a livello gastrico e quindi, un consumo elevato di questa sostanza può portare ad un'accelerazione del transito intestinale fino ad avere effetti lassativi. La tolleranza è individuale e dipende dalla frequenza con cui viene assunto e dalla dose ingerita. Di solito una dose compresa tra i 50 e i 70 g/die, diluita durante la giornata è ben tollerata dai soggetti adulti. Sono stati effettuati studi di tossicità acuta e sub cronica, mutagenesi e studi di tolleranza con prodotti contenenti il 50-90 % di maltitolo. I dati metabolici indicano che il maltitolo è metabolizzato, lentamente ma completamente, a glucosio e saccarosio nel ratto e nell'uomo, soprattutto dalla maltasi presente nella microflora intestinale. I dati ottenuti nell'uomo indicano che l'assorbimento varia dal 5 all'80%, secondo i modelli utilizzati per lo studio, e che la quantità di maltitolo come tale presente nelle urine è inferiore allo 0.05% della dose somministrata.Fonte: Wikipedia
-
E965ii - Sciroppo di maltitolo
Maltitolo: Il maltitolo -O-alfa-D-glucopiranosil-1-4-beta-D-glucitolo- è un prodotto naturale che si ottiene da sciroppo di maltosio idrogenato cataliticamente: uno dei due anelli si apre dando luogo a un disaccaride alcoolico con legame 1-4, formato da glucosio e sorbitolo. Isoforme del maltitolo, con formula C12H24O11, sono l'isomaltitolo, miscela equimolecolare di alfa-D-glucopiranosil-1-6-mannitolo e alfa-D-glucopiranosil-1-6-mannitolo, e il lattitolo -O-beta-D-glucopiranosil-1-4-beta-D-glucitolo-, ottenuto per idrogenazione catalitica del lattosio. Entrambe le isoforme sono poco assorbite -rispettivamente 10 e 2% della dose assunta-, contro il 40% di assorbimento del maltitolo. Questo fa sì che isomaltitolo e lattitolo producano una maggior fermentazione a livello intestinale -90 e 98%, rispettivamente- contro il 60% del maltitolo. Lo sciroppo di maltitolo è una miscela contenente non < 99% di saccaridi idrogenati totali su base anidra e non < 50% di maltitolo su base anidra. Il maltitolo è utilizzato come dolcificante, dato che ha il 75% della dolcezza del saccarosio, il comune zucchero da tavola, in particolare nel cioccolato, nei chewing gum e nelle caramelle e anche in alcuni prodotti cosmetici e farmaceutici. L'impiego dei polioli, come il maltitolo, è stato riportato ridurre la formazione della placca dentale e di conseguenza il rischio di carie. È noto infatti che gli zuccheri, come il saccarosio, sono i principali responsabili della carie in quanto i batteri presenti nella bocca li trasformano in sostanze che contribuiscono a formare la placca che si deposita sui denti. Questa è la ragione per cui i polioli sono stati descritti come “tooth friendly” e approvati dalla Comunità Europea nel 1994 come ingredienti nei prodotti “senza zucchero”. Il potere calorico del maltitolo è pari a circa il 60% rispetto agli zuccheri convenzionali: secondo i dati della EC Nutrition and Labeling Directive, un grammo di maltitolo corrisponde a circa 2.4 kCal rispetto alle 4.0 kCal di un grammo di saccarosio. Lo sciroppo di maltitolo ha invece circa 3 kCal/g. Questa sua proprietà è particolarmente apprezzata nei casi in cui è necessario controllare l'apporto energetico, come nei soggetti obesi o in sovrappeso. Il maltitolo ha un indice glicemico pari al 53% di quello del saccarosio anche se più elevato di quello del fruttosio che è circa del 20%. Per questa sua caratteristica, dal punto di vista medico-sanitario il maltitolo, come altri dolcificanti calorici alternativi, è più adatto del saccarosio per i soggetti diabetici in quanto il suo metabolismo è insulino-indipendente ed ha un indice insulinemico di circa il 75%. Questo significa che il suo impiego ha un effetto inferiore, rispetto al saccarosio, sui livelli di insulina nel sangue. Il maltitolo, come gli altri polialcoli, è poco assorbito a livello gastrico e quindi, un consumo elevato di questa sostanza può portare ad un'accelerazione del transito intestinale fino ad avere effetti lassativi. La tolleranza è individuale e dipende dalla frequenza con cui viene assunto e dalla dose ingerita. Di solito una dose compresa tra i 50 e i 70 g/die, diluita durante la giornata è ben tollerata dai soggetti adulti. Sono stati effettuati studi di tossicità acuta e sub cronica, mutagenesi e studi di tolleranza con prodotti contenenti il 50-90 % di maltitolo. I dati metabolici indicano che il maltitolo è metabolizzato, lentamente ma completamente, a glucosio e saccarosio nel ratto e nell'uomo, soprattutto dalla maltasi presente nella microflora intestinale. I dati ottenuti nell'uomo indicano che l'assorbimento varia dal 5 all'80%, secondo i modelli utilizzati per lo studio, e che la quantità di maltitolo come tale presente nelle urine è inferiore allo 0.05% della dose somministrata.Fonte: Wikipedia
Analisi degli ingredienti
-
La presenza di olio di palma non è stata determinata
Ingredienti non riconosciuti: en:de, en:lutscher-mit-sussungsmitteln, en:sortierte-geschmacksrichtun, en:gen, en:kirsche, en:erdbeere-und-cola, en:zutaten, en:fur-fruchtige-geschmacksrichtungen, en:s-rungsmittel, en:somalt, en:maltitsirup, en:acesulfam-k, en:suerungsmitte, en:apfels-ure, en:citronen-saure, en:fruchtmark, en:aofe-krsche, en:himbeere, en:pfirsich, en:heidelbeere, en:brombe, en:ere, en:wasse-meone, en:aromen, en:rarbstoff, en:echtes-karmin, en:zutaten-rur-colagesc-inack-subungsmittel, en:maltitsirup, en:acesulfam-k, en:sauerungsmittel, en:citronen-saure, en:apfe-aromen, en:farbsteff, en:ammonsulfit-zuckerkulor-kann-bei-uberm-igem-verzehr-abf-nrend-wirken, en:nl, en:lolly-s-met-zoetstoffen-gestorteerd-in-verschillende-smaken, en:kers, en:aardbei-in-cola, en:ingredenten, en:voor-de-vers-7nerstoffAlcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
-
Stato vegano sconosciuto
Ingredienti non riconosciuti: en:de, en:lutscher-mit-sussungsmitteln, en:sortierte-geschmacksrichtun, en:gen, en:kirsche, en:erdbeere-und-cola, en:zutaten, en:fur-fruchtige-geschmacksrichtungen, en:s-rungsmittel, en:somalt, en:maltitsirup, en:acesulfam-k, en:suerungsmitte, en:apfels-ure, en:citronen-saure, en:fruchtmark, en:aofe-krsche, en:himbeere, en:pfirsich, en:heidelbeere, en:brombe, en:ere, en:wasse-meone, en:aromen, en:rarbstoff, en:echtes-karmin, en:zutaten-rur-colagesc-inack-subungsmittel, en:maltitsirup, en:acesulfam-k, en:sauerungsmittel, en:citronen-saure, en:apfe-aromen, en:farbsteff, en:ammonsulfit-zuckerkulor-kann-bei-uberm-igem-verzehr-abf-nrend-wirken, en:nl, en:lolly-s-met-zoetstoffen-gestorteerd-in-verschillende-smaken, en:kers, en:aardbei-in-cola, en:ingredenten, en:voor-de-vers-7nerstoffAlcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
-
Stato vegetariano sconosciuto
Ingredienti non riconosciuti: en:de, en:lutscher-mit-sussungsmitteln, en:sortierte-geschmacksrichtun, en:gen, en:kirsche, en:erdbeere-und-cola, en:zutaten, en:fur-fruchtige-geschmacksrichtungen, en:s-rungsmittel, en:somalt, en:maltitsirup, en:acesulfam-k, en:suerungsmitte, en:apfels-ure, en:citronen-saure, en:fruchtmark, en:aofe-krsche, en:himbeere, en:pfirsich, en:heidelbeere, en:brombe, en:ere, en:wasse-meone, en:aromen, en:rarbstoff, en:echtes-karmin, en:zutaten-rur-colagesc-inack-subungsmittel, en:maltitsirup, en:acesulfam-k, en:sauerungsmittel, en:citronen-saure, en:apfe-aromen, en:farbsteff, en:ammonsulfit-zuckerkulor-kann-bei-uberm-igem-verzehr-abf-nrend-wirken, en:nl, en:lolly-s-met-zoetstoffen-gestorteerd-in-verschillende-smaken, en:kers, en:aardbei-in-cola, en:ingredenten, en:voor-de-vers-7nerstoffAlcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
-
Dettagli dell'analisi degli ingredienti
Abbiamo bisogno di te!
Alcuni ingredienti potrebbero non essere riconosciuti.
Abbiamo bisogno di te!
Puoi aiutarci a riconoscere più ingredienti ed analizzare meglio l'elenco di ingredienti per questo prodotto ed altri:
- Modifica questa pagina del prodotto per correggere errori di spelling nell'elenco degli ingredienti, e/o per rimuovere gli ingredienti in altre lingue e le frasi non correlate agli ingredienti.
- Aggiungi nuove voci, sinonimi o traduzioni ai nostri elenchi di ingredienti multilingue, ai metodi di trasformazione degli ingredienti ed alle etichette.
Unisciti al canale #ingredients sul nostro spazio di discussione di Slack e/o scopri di più sulle analisi degli ingredienti sulla nostra wiki, se ti piacerebbe aiutare. Grazie!
de, lutscher mit sussungsmitteln, sortierte geschmacksrichtun, gen (kirsche), erdbeere und cola, zutaten (fur fruchtige geschmacksrichtungen, s-rungsmittel, somalt), maltitsirup, acesulfam k, sucralose, suerungsmitte (apfels-ure, citronen-saure), fruchtmark (aofe krsche, himbeere, orange, pfirsich, heidelbeere, brombe, ere, mango, wasse meone, kiwi), aromen, rarbstoff (echtes karmin), zutaten rur colagesc inack subungsmittel (isomalt, maltitsirup, acesulfam k, sucralose), sauerungsmittel, citronen-saure, apfe aromen, farbsteff, ammonsulfit-zuckerkulor kann bei uberm-igem verzehr abf-nrend wirken, nl, lolly's met zoetstoffen gestorteerd in verschillende smaken (kers), aardbei in cola, ingredenten, voor de vers 7nerstoff- de -> en:de - percent_min: 4.16666666666667 - percent_max: 100
- lutscher mit sussungsmitteln -> en:lutscher-mit-sussungsmitteln - percent_min: 0 - percent_max: 50
- sortierte geschmacksrichtun -> en:sortierte-geschmacksrichtun - percent_min: 0 - percent_max: 33.3333333333333
- gen -> en:gen - percent_min: 0 - percent_max: 25
- kirsche -> en:kirsche - percent_min: 0 - percent_max: 25
- erdbeere und cola -> en:erdbeere-und-cola - percent_min: 0 - percent_max: 20
- zutaten -> en:zutaten - percent_min: 0 - percent_max: 16.6666666666667
- fur fruchtige geschmacksrichtungen -> en:fur-fruchtige-geschmacksrichtungen - percent_min: 0 - percent_max: 16.6666666666667
- s-rungsmittel -> en:s-rungsmittel - percent_min: 0 - percent_max: 8.33333333333333
- somalt -> en:somalt - percent_min: 0 - percent_max: 5.55555555555556
- maltitsirup -> en:maltitsirup - percent_min: 0 - percent_max: 14.2857142857143
- acesulfam k -> en:acesulfam-k - percent_min: 0 - percent_max: 12.5
- sucralose -> en:e955 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 11.1111111111111
- suerungsmitte -> en:suerungsmitte - percent_min: 0 - percent_max: 10
- apfels-ure -> en:apfels-ure - percent_min: 0 - percent_max: 10
- citronen-saure -> en:citronen-saure - percent_min: 0 - percent_max: 5
- fruchtmark -> en:fruchtmark - percent_min: 0 - percent_max: 9.09090909090909
- aofe krsche -> en:aofe-krsche - percent_min: 0 - percent_max: 9.09090909090909
- himbeere -> en:himbeere - percent_min: 0 - percent_max: 4.54545454545455
- orange -> en:orange - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 3.03030303030303
- pfirsich -> en:pfirsich - percent_min: 0 - percent_max: 2.27272727272727
- heidelbeere -> en:heidelbeere - percent_min: 0 - percent_max: 1.81818181818182
- brombe -> en:brombe - percent_min: 0 - percent_max: 1.51515151515152
- ere -> en:ere - percent_min: 0 - percent_max: 1.2987012987013
- mango -> en:mango - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 1.13636363636364
- wasse meone -> en:wasse-meone - percent_min: 0 - percent_max: 1.01010101010101
- kiwi -> en:kiwi - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.909090909090909
- aromen -> en:aromen - percent_min: 0 - percent_max: 8.33333333333333
- rarbstoff -> en:rarbstoff - percent_min: 0 - percent_max: 7.69230769230769
- echtes karmin -> en:echtes-karmin - percent_min: 0 - percent_max: 7.69230769230769
- zutaten rur colagesc inack subungsmittel -> en:zutaten-rur-colagesc-inack-subungsmittel - percent_min: 0 - percent_max: 7.14285714285714
- isomalt -> en:e953 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 7.14285714285714
- maltitsirup -> en:maltitsirup - percent_min: 0 - percent_max: 3.57142857142857
- acesulfam k -> en:acesulfam-k - percent_min: 0 - percent_max: 2.38095238095238
- sucralose -> en:e955 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 1.78571428571429
- sauerungsmittel -> en:sauerungsmittel - percent_min: 0 - percent_max: 6.66666666666667
- citronen-saure -> en:citronen-saure - percent_min: 0 - percent_max: 6.25
- apfe aromen -> en:apfe-aromen - percent_min: 0 - percent_max: 5.88235294117647
- farbsteff -> en:farbsteff - percent_min: 0 - percent_max: 5.55555555555556
- ammonsulfit-zuckerkulor kann bei uberm-igem verzehr abf-nrend wirken -> en:ammonsulfit-zuckerkulor-kann-bei-uberm-igem-verzehr-abf-nrend-wirken - percent_min: 0 - percent_max: 5.26315789473684
- nl -> en:nl - percent_min: 0 - percent_max: 5
- lolly's met zoetstoffen gestorteerd in verschillende smaken -> en:lolly-s-met-zoetstoffen-gestorteerd-in-verschillende-smaken - percent_min: 0 - percent_max: 4.76190476190476
- kers -> en:kers - percent_min: 0 - percent_max: 4.76190476190476
- aardbei in cola -> en:aardbei-in-cola - percent_min: 0 - percent_max: 4.54545454545455
- ingredenten -> en:ingredenten - percent_min: 0 - percent_max: 4.34782608695652
- voor de vers 7nerstoff -> en:voor-de-vers-7nerstoff - percent_min: 0 - percent_max: 4.16666666666667
Nutrizione
-
Qualità nutrizionale buona
⚠️ Attenzione: la quantità di fibre non è specificata, il loro possibile contributo positivo al punteggio non può essere preso in considerazione.⚠️ Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 0Questo prodotto non è considerato una bevanda per il calcolo del Nutri-Score.
Punti positivi: 0
- Proteine: 0 / 5 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
- Fibra: 0 / 5 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
- Frutta, verdura, noci, oli di colza/noce/oliva: 0 / 5 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
Punti negativi: 2
- Energia: 2 / 10 (valore: 987, valore arrotondato: 987)
- Zuccheri: 0 / 10 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
- Grassi saturi: 0 / 10 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
- Sodio: 0 / 10 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
I punti per le proteine sono contati perché i punti negativi sono meno di 11.
Punteggio nutrizionale: 2 (2 - 0)
Nutri-Score: B
-
Grassi in basse quantità (0%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Acidi Grassi saturi in basse quantità (0%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Zuccheri in basse quantità (0%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.
Consiglio: Limitare il consumo di zucchero e bevande zuccherate- Le bevande zuccherate (come bibite gassate, bevande alla frutta, succhi di frutta e nettari) dovrebbero essere limitate il più possibile (non più di 1 bicchiere al giorno).
- Scegli prodotti a basso contenuto di zuccheri e riduci il consumo di prodotti con zuccheri aggiunti.
-
Sale in basse quantità (0%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
- Molte persone che hanno la pressione alta non lo sanno, poiché spesso non ci sono sintomi.
- La maggior parte delle persone consuma troppo sale (in media da 9 a 12 grammi al giorno), circa il doppio del livello massimo raccomandato di assunzione.
Consiglio: Limitare il consumo di sale e cibi salati- Ridurre la quantità di sale utilizzato in cottura e non salare più a tavola.
- Limita il consumo di snack salati e scegli prodotti a basso contenuto di sale.
-
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali Come venduto
per 100 g / 100 mlRispetto a: Caramelle Energia 987 kj
(236 kcal)-31% Grassi 0 g -100% Acidi Grassi saturi 0 g -100% Acidi grassi polinsaturi 98 g Carboidrati 96 g +15% Zuccheri 0 g -100% Fibra alimentare ? Proteine 0 g -100% Sale 0 g -100% Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 0 %
Ambiente
-
Eco-Score B - Basso impatto ambientale
L'Eco-Score è un punteggio sperimentale che riassume l'impatto ambientale dei prodotti alimentari.→ L'Eco-Score è stato inizialmente sviluppato per la Francia e sta venendo esteso ad altri paesi europei. La formula Eco-Store è soggetta a modifiche in quanto viene regolarmente migliorata per renderla più precisa e più adatta a ogni paese.Analisi del ciclo di vita
-
Impatto medio dei prodotti della stessa categoria: A (Score: 86/100)
Categoria: Hard candy and lollipop
Categoria: Hard candy and lollipop
- Punteggio ambientale PEF: 0.23 (minore è il punteggio, minore è l'impatto)
- incluso l'impatto sul cambiamento climatico: 1.73 kg di CO2 eq/kg di prodotto
Fase Impatto Agricoltura
Trasformazione
Confezionamento
Trasporto
Distribuzione
Consumo
Bonus e malus
-
Informazioni sulle origini degli ingredienti mancanti
Malus: -5
⚠️ Le origini degli ingredienti di questo prodotto non sono indicate.
Se sono indicate sulla confezione, puoi modificare la scheda del prodotto e aggiungerle.
Se sei il produttore di questo prodotto, puoi inviarci le informazioni con la nostra piattaforma gratuita per produttori.
-
Informazioni dell'imballaggio mancanti per questo prodotto
Malus: -15
⚠️ Le informazioni sull'imballaggio di questo prodotto non sono compilate.⚠️ Per un calcolo più preciso dell'Eco-Score, puoi modificare la pagina del prodotto e aggiungerle.
Se sei il produttore di questo prodotto, puoi inviarci le informazioni con la nostra piattaforma gratuita per produttori.
Eco-Score per questo prodotto
-
Impatto per questo prodotto: B (Score: 66/100)
Prodotto: Chupa Chups lecca-lecca senza zucchero - 110g
Punteggio dell'analisi del ciclo di vita: 86
Somma di bonus e malus: -20
Punteggio finale: 66/100
-
Impronta carbonica
-
Pari a guidare 0.9 km in un'auto a benzina
173 g CO² per 100g di prodotto
Il dato sulle emissioni di carbonio proviene dal database Agribalyse di ADEME, per la categoria: Hard candy and lollipop (Fonte: Database di ADEME Agribalyse)
Fase Impatto Agricoltura
Trasformazione
Confezionamento
Trasporto
Distribuzione
Consumo
Confezionamento
-
Informazioni dell'imballaggio mancanti per questo prodotto
⚠️ Le informazioni sull'imballaggio di questo prodotto non sono compilate.Scatta una foto delle informazioni sul riciclo Scatta una foto delle informazioni sul riciclo
Trasporto
-
Origini degli ingredienti
Informazioni sulle origini degli ingredienti mancanti
⚠️ Le origini degli ingredienti di questo prodotto non sono indicate.
Se sono indicate sulla confezione, puoi modificare la scheda del prodotto e aggiungerle.
Se sei il produttore di questo prodotto, puoi inviarci le informazioni con la nostra piattaforma gratuita per produttori.Aggiungi l'origine degli ingredienti per questo prodotto Aggiungi l'origine degli ingredienti per questo prodotto
Sorgenti dati
Prodotto aggiunto il da openfood-ch-import
Ultima modifica della pagina del prodotto il da itsjustruby.
Pagina del prodotto modificata anche da anticultist, foodrepo, inf, kiliweb, openfoodfacts-contributors, roboto-app, teolemon, yuka.WW9JOEFJZGJtTk1VeThGZ3p4WHV3djBxN3FhTlVEMlBDODVMSUE9PQ, yuka.YXBvckFZa3huTVVWa3NJMHBBTFYydmxIeFptSmZWcm1FY1FYSVE9PQ.