Help us make food transparency the norm!
As a non-profit organization, we depend on your donations to continue informing consumers around the world about what they eat.
The food revolution starts with you !
Crème pâtissière - Coop Betty Bossi - 200 g
Crème pâtissière - Coop Betty Bossi - 200 g
Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie!
×
Codice a Barre: 7613331521910 (EAN / EAN-13)
Quantità: 200 g
Marche: Coop Betty Bossi
Categorie: Latticini, Condimenti, en:Cooking helpers, Salse, Salse da dessert, en:Pastry helpers, Preparati per dolci, Pasticcino alla crema
Etichette, certificazioni, premi: Prodotto in Svizzera
Paesi di vendita: Svizzera
In linea con le tue preferenze
Salute
Ingredienti
-
16 ingredienti
zucchero, amido di patate modificato (E 1414), latte magro in polvere (Svizzera), grasso di palma, gelificante (E 401), stabilizzante (E 450), emulsionante (E 472a), proteine del latte, aroma naturale di vaniglia, coloranti (E 101, E 160b).Allergeni: Latte
Trasformazione alimentare
-
Alimenti ultra-trasformati
Elementi che indicano che il prodotto è nel gruppo 4 - Alimenti e bevande ultra lavorati:
- Additivo: E101 - Riboflavina
- Additivo: E1414 - Fosfato di diamido acetilato
- Additivo: E160b - Annatto
- Additivo: E401 - Alginato di sodio
- Additivo: E450 - Pirofosfato
- Additivo: E472a - Esteri acetici di mono- e digliceridi degli acidi grassi
- Ingrediente: Colorante
- Ingrediente: Emulsionante
- Ingrediente: Aroma
- Ingrediente: Gelificante
- Ingrediente: Proteine del latte
I prodotti alimentari sono classificati in 4 gruppi a seconda del loro grado di trasformazione:
- Alimenti non trasformati o minimamente trasformati
- Ingredienti culinari elaborati
- Alimenti trasformati
- Alimenti ultra-trasformati
La determinazione del gruppo si basa sulla categoria del prodotto e sugli ingredienti che contiene.
Additivi
-
E101 - Riboflavina
Riboflavina: La riboflavina -o vitamina B2- è una molecola, classificata come una delle vitamine del gruppo B. Fa parte del gruppo funzionale dei cofattori FAD e FMN e di conseguenza è necessaria per numerose reazioni catalizzate da flavoproteine, incluse le reazioni di attivazione di altre vitamine. La riboflavina venne isolata per la prima volta nel 1927 ad opera di Paul Gyorgy. Successivamente si vide anche che il latte presenta elevate concentrazioni di tale sostanza che, per tale motivo, all'inizio venne denominata lattoflavina. In un primo tempo era stata denominata vitamina G. Il chiarimento della sua struttura chimica e la constatazione della presenza di una molecola di ribitolo fece sì che il nome della vitamina venne cambiato in quello di riboflavina. Nel 1935 avvenne la sintesi di tale composto ad opera di Richard Kuhn. La riboflavina è un composto eterociclico ottenuto da una molecola di flavina cui è legata una catena formata da ribitolo. È un composto di colore giallo poco solubile in acqua, stabile al calore -la cottura ne determina l'inattivazione di solo il 10-20% del quantitativo totale- e fluorescente qualora sottoposto a luce ultravioletta. Se colpito dalla luce, si determina una reazione di fotolisi che produce il distacco di un radicale ribitolo e conseguente perdita dell'azione vitaminica. La riboflavina si trova negli alimenti principalmente come forma fosforilata. Essa, per essere assorbita, viene defosforilata da specifiche fosfatasi che si trovano nell'intestino tenue. Successivamente la vitamina viene assorbita tramite un sistema di trasporto facilitato. La riboflavina viene trasportata nel sangue legata ad alcune proteine plasmatiche, soprattutto albumina ed altre globuline quali IgA, IgG ed IgM. Dal sangue essa raggiunge il fegato ed altri tessuti dove viene successivamente trasformata in flavin-mononucleotide -FMN- e flavin-adenin-dinucleotide -FAD-, le due forme coenzimatiche. Circa il 12% della vitamina assunta con la dieta viene eliminata con le urine sotto forma di riboflavina. La conversione della riboflavine nelle due forme coenzimatiche avviene attraverso reazioni di fosforilazioni: FMN si ottiene per fosforilazione di una molecola di riboflavina: riboflavina + ATP -> FMN + ADP, FAD si ottiene per adenilazione di una molecola di FMN: FMN + ATP -> FAD + Pi-Pi -pirofosfato-.Le due forme coenzimatiche sono componenti essenziali degli enzimi flavinici, funzionando da gruppi prostetici. Essi intervengono in varie reazioni di ossidoriduzione del metabolismo dei carboidrati, proteine e lipidi tra cui: decarbossilazione ossidativa del piruvato, ossidazione di acidi grassi ed aminoacidi, trasporto degli elettroni durante la fosforilazione ossidativa. La riboflavina ed il suo 5'-fosfato sono additivi alimentari censiti dall'Unione europea e identificati rispettivamente dalle sigle E 101 e E 101a.Fonte: Wikipedia
-
E401 - Alginato di sodio
Alginato di sodio: L'alginato di sodio è un composto chimico formato dal sale di sodio dell'acido alginico, con formula minima NaC6H7O6. Estratto dalle pareti cellulari delle alghe, ha l'aspetto di una gomma. Ha numerosi utilizzi, sia in campo alimentare sia in campo farmaceutico.Fonte: Wikipedia
Analisi degli ingredienti
-
Olio di palma
Ingredienti che contengono olio di palma: Grasso di palma
-
Non vegano
Ingredienti non-vegani: Latte scremato in polvere, Proteine del latte
-
Potrebbe essere vegetariano
Ingredienti che potrebbero non esser vegetariani: E472a
-
Dettagli dell'analisi degli ingredienti
: sucre, fécule de pomme de terre modifiée (e1414), lait écrémé en poudre, graisse de palme, gélifiant (e401), stabilisant (e450), émulsifiant (e472a), protéines lactiques, arôme naturel de vanille, colorants (e101, e160b)- sucre -> en:sugar - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 10 - percent_max: 100
- fécule de pomme de terre modifiée -> en:modified-potato-starch - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 50
- e1414 -> en:e1414 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 50
- lait écrémé en poudre -> en:skimmed-milk-powder - vegan: no - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 33.3333333333333
- graisse de palme -> en:palm-fat - vegan: yes - vegetarian: yes - from_palm_oil: yes - percent_min: 0 - percent_max: 25
- gélifiant -> en:gelling-agent - percent_min: 0 - percent_max: 20
- e401 -> en:e401 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 20
- stabilisant -> en:stabiliser - percent_min: 0 - percent_max: 16.6666666666667
- e450 -> en:e450 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 16.6666666666667
- émulsifiant -> en:emulsifier - percent_min: 0 - percent_max: 14.2857142857143
- e472a -> en:e472a - vegan: maybe - vegetarian: maybe - from_palm_oil: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 14.2857142857143
- protéines lactiques -> en:milk-proteins - vegan: no - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 12.5
- arôme naturel de vanille -> en:natural-vanilla-flavouring - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5
- colorants -> en:colour - percent_min: 0 - percent_max: 5
- e101 -> en:e101 - vegan: maybe - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 5
- e160b -> en:e160b - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 2.5
-
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali Come venduto
per 100 g / 100 mlCome venduto
per porzione (100 g)Rispetto a: Salse da dessert Energia 1.812 kj
(433 kcal)1.810 kj
(433 kcal)+147% Grassi 10 g 10 g +395% Acidi Grassi saturi 7 g 7 g +483% Carboidrati 80 g 80 g +111% Zuccheri 57 g 57 g +87% Fibra alimentare 1 g 1 g -15% Proteine 4,5 g 4,5 g +266% Sale 0,7 g 0,7 g +335% Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 0 % 0 %
Ambiente
-
Eco-Score B - Basso impatto ambientale
L'Eco-Score è un punteggio sperimentale che riassume l'impatto ambientale dei prodotti alimentari.→ L'Eco-Score è stato inizialmente sviluppato per la Francia e sta venendo esteso ad altri paesi europei. La formula Eco-Store è soggetta a modifiche in quanto viene regolarmente migliorata per renderla più precisa e più adatta a ogni paese.Analisi del ciclo di vita
-
Impatto medio dei prodotti della stessa categoria: A (Score: 93/100)
Categoria: Pastry cream or custard
Categoria: Pastry cream or custard
- Punteggio ambientale PEF: 0.16 (minore è il punteggio, minore è l'impatto)
- incluso l'impatto sul cambiamento climatico: 1.40 kg di CO2 eq/kg di prodotto
Fase Impatto Agricoltura
Trasformazione
Confezionamento
Trasporto
Distribuzione
Consumo
Bonus e malus
-
Origini degli ingredienti ad alto impatto
Malus: -2
Politica ambientale: -4
Trasporto: +2
Origine del prodotto e/o dei suoi ingredienti % degli ingredienti Impatto Unknown Elevato Svizzera Bassa
-
Ingredienti che minacciano specie
Malus: -10
Contiene olio di palma
Le foreste tropicali in Asia, Africa e America Latina sono distrutte per creare ed espandere le piantagioni di alberi di olio di palma. La deforestazione contribuisce al cambiamento climatico e minaccia specie come l'orango-tango, l'elefante pigmeo e il rinoceronte di Sumatra.
-
Informazioni dell'imballaggio mancanti per questo prodotto
Malus: -15
⚠️ Le informazioni sull'imballaggio di questo prodotto non sono compilate.⚠️ Per un calcolo più preciso dell'Eco-Score, puoi modificare la pagina del prodotto e aggiungerle.
Se sei il produttore di questo prodotto, puoi inviarci le informazioni con la nostra piattaforma gratuita per produttori.
Eco-Score per questo prodotto
-
Impatto per questo prodotto: B (Score: 66/100)
Prodotto: Crème pâtissière - Coop Betty Bossi - 200 g
Punteggio dell'analisi del ciclo di vita: 93
Somma di bonus e malus: -27
Punteggio finale: 66/100
-
Impronta carbonica
-
Pari a guidare 0.7 km in un'auto a benzina
140 g CO² per 100g di prodotto
Il dato sulle emissioni di carbonio proviene dal database Agribalyse di ADEME, per la categoria: Pastry cream or custard (Fonte: Database di ADEME Agribalyse)
Fase Impatto Agricoltura
Trasformazione
Confezionamento
Trasporto
Distribuzione
Consumo
Confezionamento
-
Informazioni dell'imballaggio mancanti per questo prodotto
⚠️ Le informazioni sull'imballaggio di questo prodotto non sono compilate.Scatta una foto delle informazioni sul riciclo Scatta una foto delle informazioni sul riciclo
Trasporto
-
Origini degli ingredienti
Origini degli ingredienti ad alto impatto
Origine del prodotto e/o dei suoi ingredienti % degli ingredienti Impatto Unknown Elevato Svizzera Bassa
Specie minacciate
-
Contiene olio di palma
Promuove la deforestazione e minaccia specie come l'orango-tango
Le foreste tropicali in Asia, Africa e America Latina sono distrutte per creare ed espandere le piantagioni di alberi di olio di palma. La deforestazione contribuisce al cambiamento climatico e minaccia specie come l'orango-tango, l'elefante pigmeo e il rinoceronte di Sumatra.
Sorgenti dati
Prodotto aggiunto il da openfood-ch-import
Ultima modifica della pagina del prodotto il da roboto-app.
Pagina del prodotto modificata anche da foodrepo, itsjustruby, kiliweb, teolemon, yuka.VDZGZUtwUWlyUG9QdWNRKzAwaUkzTTE4OTdXREJWcUdjN05QSUE9PQ.