scale Join the packaging operation

Help us create transparency on the packaging of food products with the operation Tackling Food Packaging in partnership with ADEME, the French Agency for Ecological Transition! #TacklingPackaging

close
arrow_upward

Le Beurre Léger 41% doux - Elle & Vire - 250 g

Le Beurre Léger 41% doux - Elle & Vire - 250 g

Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie! ×

Alcuni dei dati per questo prodotto sono stati forniti direttamente dal produttore Elle&Vire.

Codice a Barre: 3451790011245 (EAN / EAN-13)

Nome generico: Beurre léger doux

Quantità: 250 g

Confezionamento: Plastica, Vaschetta, fr:Barquette plastique

Marche: Elle & Vire, Savencia

Proprietario della marca: Savencia

Categorie: Latticini, Grassi, Spalmabili, Grassi spalmabili, Grassi animali, Prodotti a base di grassi del latte, Latticini spalmabili, Burro, Burro non salato, en:Light butter, en:Unsalted light butter with 39-41% fat

Luoghi di produzione o lavorazione: Belgique

Codice di tracciabilità: BE FB-001 EC, IE 1023 EC

Negozi: Magasins U, Toutes enseignes GMS, carrefour.fr

Paesi di vendita: Francia, Riunione, Svizzera

In linea con le tue preferenze

Salute

Ingredienti

  • icon

    21 ingredienti


    Francese: Eau, matière grasse de lait, amidon modifié, lactose (lait), maltodextrine, arômes naturels (lait), émulsifiants : E471, E472c, E476, sel (0,4%), protéines de lait, conservateur : sorbate de potassium, colorant : béta-carotène, vitamines A et E.
    Allergeni: Latte

Trasformazione alimentare

  • icon

    Alimenti ultra-trasformati


    Elementi che indicano che il prodotto è nel gruppo 4 - Alimenti e bevande ultra lavorati:

    • Additivo: E14XX - Amido modificato
    • Additivo: E160a - Carotene
    • Additivo: E471 - Mono- e digliceridi degli acidi grassi
    • Additivo: E472c - Esteri citrici di mono- e digliceridi degli acidi grassi
    • Additivo: E476 - Poliricinoleato di poliglicerolo
    • Ingrediente: Colorante
    • Ingrediente: Emulsionante
    • Ingrediente: Aroma
    • Ingrediente: Lattosio
    • Ingrediente: Proteine del latte

    I prodotti alimentari sono classificati in 4 gruppi a seconda del loro grado di trasformazione:

    1. Alimenti non trasformati o minimamente trasformati
    2. Ingredienti culinari elaborati
    3. Alimenti trasformati
    4. Alimenti ultra-trasformati

    La determinazione del gruppo si basa sulla categoria del prodotto e sugli ingredienti che contiene.

    Scopri di più sulla classificazione NOVA

Additivi

  • E160a - Carotene


    Carotene: Il carotene è una provitamina terpenica contenuta nelle carote e in numerosi vegetali a cui conferisce colorazione rossa o arancio. Dal suo metabolismo si producono due molecole di vitamina A. Il carotene è formato da 8 unità isopreniche ciclizzate agli estremi ed esiste in due forme dette alfa e beta. Il beta-carotene è la forma più diffusa in natura. Assumere beta-carotene è meglio rispetto alla assunzione di retinolo, perché mentre il corpo assume la quantità di beta-carotene che gli serve, espellendo quella in eccesso, non può fare lo stesso col retinolo, che, in eccesso, può danneggiare fegato e altri organi, essendo tossico a dosi elevate. La quantità massima di retinolo-equivalente che una persona adulta può assumere in una giornata, continuativamente e senza incorrere in rischi per la salute, è di circa 1‚5 mg pro die. 6 mg di beta-carotene equivalgono a 1 mg di retinolo. Il metabolismo che trasforma il carotene in vitamina A è lento, pertanto una quantità in eccesso di carotene -livelli ematici di carotene > 250 µg/dl, corrispondenti a>4‚65 mmol/l- può originare una carotenosi, in cui la cute -ma non le sclere- assume un colorito giallo intenso, in particolare modo a livello della palma delle mani e della pianta dei piedi. Alcuni studi epidemiologici hanno evidenziato una correlazione significativa fra l'insorgenza del cancro e l'assunzione -in alte dosi per anni- di beta-carotene tramite cibo nei fumatori, confermando viceversa l'azione positiva anticancro del beta-carotene in quanti non fumano. Non è ancora chiaro il meccanismo chimico sottostante, fra le ipotesi, l'induzione degli enzimi del citocromo P450 con aumento dei cancerogeni da fumo; ovvero che il fumo di sigaretta aumenta la scissione asimmetrica del beta-carotene, diminuendo il livello di acido retinoico in modo significativo, portando a una proliferazione cellulare nei fumatori e, di conseguenza, una maggiore probabilità di cancro ai polmoni; che si comporti come un ossidante in presenza di alte percentuali di ossigeno nei polmoni.
    Fonte: Wikipedia
  • E160ai - Beta-carotene


    Beta-carotene: Il β-carotene, o beta-carotene, è un composto organico del gruppo dei caroteni, provitamine terpeniche -isoprenoidi-, sintetizzati biochimicamente da otto unità di isoprene e quindi aventi 40 atomi di carbonio. Tra i caroteni, il β-carotene si distingue per avere un anello benzenico in entrambe le estremità della molecola ed è bio-sintetizzato a partire dal geranilgeranil pirofosfato. È privo di gruppi funzionali nonché molto lipofilico. Il β-carotene è la forma più comune di carotene nelle piante, è un pigmento organico rosso-arancio abbondante nei frutti e, se usato come colorante alimentare, ha il numero E 160a.
    Fonte: Wikipedia
  • E202 - Sorbato di potassio


    Sorbato di potassio: Il sorbato di potassio -E202- è il sale di potassio dell'acido sorbico. A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. È un composto irritante. Essendo molto più solubile in acqua -58%- dell'acido sorbico gli viene preferito per la conservazione di sistemi acquosi. Il rapporto tra la concentrazione di sorbato di potassio e quella equivalente di acido sorbico è 1‚35. Grazie alle sue proprietà antifungine e antibatteriche, il sorbato di potassio trova impiego come conservante nell'industria alimentare, sotto la denominazione E202. È usato principalmente nei latticini e nel pane di segale, ma si può anche trovare in frutta candita, sidro, succhi di frutta concentrati, creme per ripieni e guarnizioni, albicocche secche, pizze surgelate, macedonie di frutta, capsule di gelatina, margarina, bevande analcoliche e zuppe. Funziona meglio in ambienti con un pH inferiore a 6‚5. La sua DGA è di 3 mg per kg di massa corporea. Sono stati segnalate sporadiche reazioni avverse in particolare come eritemi e dermatiti sia allergiche che pseudoallergiche. Trova impiego come conservante nella cosmesi. Il suo utilizzo nel cosmetico è autorizzato alla massima concentrazione dello 0‚81% -corrispondenti allo 0‚6% in acido-. Il nome INCI del sorbato di potassio è POTASSIUM SORBATE
    Fonte: Wikipedia
  • E476 - Poliricinoleato di poliglicerolo


    Polyglycerol polyricinoleate: Polyglycerol polyricinoleate -PGPR-, E476, is an emulsifier made from glycerol and fatty acids -usually from castor bean, but also from soybean oil-. In chocolate, compound chocolate and similar coatings, PGPR is mainly used with another substance like lecithin to reduce viscosity. It is used at low levels -below 0.5%-, and works by decreasing the friction between the solid particles -e.g. cacao, sugar, milk- in molten chocolate, reducing the yield stress so that it flows more easily, approaching the behaviour of a Newtonian fluid. It can also be used as an emulsifier in spreads and in salad dressings, or to improve the texture of baked goods. It is made up of a short chain of glycerol molecules connected by ether bonds, with ricinoleic acid side chains connected by ester bonds. PGPR is a yellowish, viscous liquid, and is strongly lipophilic: it is soluble in fats and oils and insoluble in water and ethanol.
    Fonte: Wikipedia (Inglese)

Analisi degli ingredienti

  • icon

    Non vegano


    Ingredienti non-vegani: Grasso del latte, Lattosio, Latte, Latte, Proteine del latte
L'analisi si basa esclusivamente sugli ingredienti elencati e non tiene conto dei metodi di elaborazione.
  • icon

    Dettagli dell'analisi degli ingredienti


    Eau, matière grasse de lait, amidon modifié, lactose (lait), maltodextrine, arômes naturels (lait), émulsifiants (e471), e472c, e476, sel 0.4%, protéines de lait, conservateur (sorbate de potassium), colorant (béta-carotène), vitamines, vitamine A, vitamine E
    1. Eau -> en:water - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 6.25 - percent_max: 96.4
    2. matière grasse de lait -> en:milkfat - vegan: no - vegetarian: yes - from_palm_oil: maybe - percent_min: 0.4 - percent_max: 48.4
    3. amidon modifié -> en:modified-starch - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0.4 - percent_max: 32.4
    4. lactose -> en:lactose - vegan: no - vegetarian: yes - percent_min: 0.4 - percent_max: 24.4
      1. lait -> en:milk - vegan: no - vegetarian: yes - percent_min: 0.4 - percent_max: 24.4
    5. maltodextrine -> en:maltodextrind - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0.4 - percent_max: 19.6
    6. arômes naturels -> en:natural-flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0.4 - percent_max: 16.4
      1. lait -> en:milk - vegan: no - vegetarian: yes - percent_min: 0.4 - percent_max: 16.4
    7. émulsifiants -> en:emulsifier - percent_min: 0.4 - percent_max: 14.1142857142857
      1. e471 -> en:e471 - vegan: maybe - vegetarian: maybe - from_palm_oil: maybe - percent_min: 0.4 - percent_max: 14.1142857142857
    8. e472c -> en:e472c - vegan: maybe - vegetarian: maybe - from_palm_oil: maybe - percent_min: 0.4 - percent_max: 12.4
    9. e476 -> en:e476 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0.4 - percent_max: 11.0666666666667
    10. sel -> en:salt - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0.4 - percent: 0.4 - percent_max: 0.4
    11. protéines de lait -> en:milk-proteins - vegan: no - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.4
    12. conservateur -> en:preservative - percent_min: 0 - percent_max: 0.4
      1. sorbate de potassium -> en:e202 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.4
    13. colorant -> en:colour - percent_min: 0 - percent_max: 0.4
      1. béta-carotène -> en:e160ai - vegan: maybe - vegetarian: maybe - from_palm_oil: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 0.4
    14. vitamines -> en:vitamins - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.4
    15. vitamine A -> en:vitamin-a - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 0.4
    16. vitamine E -> en:vitamin-e - percent_min: 0 - percent_max: 0.4

Nutrizione

  • icon

    Qualità nutrizionale bassa


    ⚠️ Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 0

    Questo prodotto non è considerato una bevanda per il calcolo del Nutri-Score.

    Il prodotto è nella categoria grassi, i punti per i grassi saturi sono rimpiazzati dai punti per il rapporto grassi saturi / grassi.

    Punti positivi: 0

    • Proteine: 0 / 5 (valore: 0.2, valore arrotondato: 0.2)
    • Fibra: 0 / 5 (valore: 0, valore arrotondato: 0)
    • Frutta, verdura, noci, oli di colza/noce/oliva: 0 / 5 (valore: 0, valore arrotondato: 0)

    Punti negativi: 14

    • Energia: 4 / 10 (valore: 1624, valore arrotondato: 1624)
    • Zuccheri: 0 / 10 (valore: 1.9, valore arrotondato: 1.9)
    • Rapporto grassi saturi / grassi: 9 / 10 (valore: 62.6829268292683, valore arrotondato: 62.7)
    • Sodio: 1 / 10 (valore: 160, valore arrotondato: 160)

    I punti per le proteine non sono contati perché i punti negativi sono maggiori o uguali ad 11.

    Punteggio nutrizionale: 14 (14 - 0)

    Nutri-Score: D

  • icon

    Zuccheri in basse quantità (1.9%)


    Cosa hai bisogno di sapere
    • Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.

    Consiglio: Limitare il consumo di zucchero e bevande zuccherate
    • Le bevande zuccherate (come bibite gassate, bevande alla frutta, succhi di frutta e nettari) dovrebbero essere limitate il più possibile (non più di 1 bicchiere al giorno).
    • Scegli prodotti a basso contenuto di zuccheri e riduci il consumo di prodotti con zuccheri aggiunti.
  • icon

    Sale in quantità moderata (0.4%)


    Cosa hai bisogno di sapere
    • Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
    • Molte persone che hanno la pressione alta non lo sanno, poiché spesso non ci sono sintomi.
    • La maggior parte delle persone consuma troppo sale (in media da 9 a 12 grammi al giorno), circa il doppio del livello massimo raccomandato di assunzione.

    Consiglio: Limitare il consumo di sale e cibi salati
    • Ridurre la quantità di sale utilizzato in cottura e non salare più a tavola.
    • Limita il consumo di snack salati e scegli prodotti a basso contenuto di sale.

  • icon

    Valori nutrizionali


    Valori nutrizionali Come venduto
    per 100 g / 100 ml
    Come venduto
    per porzione (10g)
    Rispetto a: Burro non salato
    Energia 1.624 kj
    (394 kcal)
    162 kj
    (39 kcal)
    -44%
    Grassi 41 g 4,1 g -47%
    Acidi Grassi saturi 25,7 g 2,57 g -47%
    Carboidrati 6,1 g 0,61 g +900%
    Zuccheri 1,9 g 0,19 g +230%
    Fibra alimentare 0 g 0 g
    Proteine 0,2 g 0,02 g -59%
    Sale 0,4 g 0,04 g +549%
    Vitamina A (Retinolo) 560 µg 56 µg
    Vitamina E (Alfa-tocoferolo) 1,8 mg 0,18 mg
    Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 0 % 0 %
Porzione: 10g

Ambiente

Impronta carbonica

Confezionamento

Trasporto

Altre informazioni

Istruzioni per il riciclaggio - Per scartare: Barquette, couvercule et opercule à jeter

Servizio clienti: 0969395409