Aiutaci a informare milioni di consumatori in tutto il mondo su ciò che mangiano
Dona alla raccolta fondi 2024
Le tue donazioni finanziano le attività quotidiane della nostra associazione senza scopo di lucro:
-
mantenere il nostro database aperto e disponibile a tutti,
- infrastruttura tecnica (sito web/app mobile) e un piccolo team permanente
-
rimanere indipendenti dall'industria alimentare,
-
coinvolgere la comunità di cittadini attivi,
-
sostenere il progresso della ricerca sulla salute pubblica.
Danao Pêche abricot - 1 L
Danao Pêche abricot - 1 L
Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie!
×
Codice a Barre:
3182280072155(EAN / EAN-13)
Codice a Barre:
3182280072155(EAN / EAN-13)
Quantità: 1 L
Imballaggio: Cartone
Marche: Danao
Categorie: Cibi e bevande a base vegetale, Bevande, Latticini, Bevande a base di piante, Bevande a base di latte, Bevande a base di frutta, en:Fruit and milk beverages, Bevande zuccherate
Etichette, certificazioni, premi: Fonte di vitamina A
Codice di tracciabilità: EMB 45273 - Saint-Denis-de-l'Hôtel (Loiret, France)
Negozi: Franprix, Magasins U
In linea con le tue preferenze
Salute
Nutrizione
-
Nutri-Score E
Qualità nutrizionale Bassa
⚠ ️Attenzione: la quantità di fibre non è specificata, il loro possibile contributo positivo al punteggio non può essere preso in considerazione.⚠ ️Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 25-
Discover the new Nutri-Score!
The computation of the Nutri-Score is evolving to provide better recommendations based on the latest scientific evidence.
Main improvements:
- Better score for some fatty fish and oils rich in good fats
- Better score for whole products rich in fiber
- Worse score for products containing a lot of salt or sugar
- Worse score for red meat (compared to poultry)
-
Cos'è il Nutri-Score?
Il Nutri-Score è un logo sulla qualità nutrizionale complessiva dei prodotti.
Il punteggio dalla A alla E è calcolato secondo i nutrienti e gli alimenti da preferire (proteine, fibre, frutta, verdura e legumi ...) e i nutrienti da limitare (calorie, grassi saturi, zuccheri, sale). Il punteggio viene calcolato dai dati della tabella dei valori nutrizionali e i dati di composizione (frutta, verdura e legumi).
L'esposizione di questo logo è consigliata dalle autorità di sanità pubblica, senza obbligo per le aziende.
Punti negativi: 12/54
-
Energia
3/10 points (210kJ)
Gli apporti energetici superiore al fabbisogno sono associati a un aumento dei rischi di aumento di peso, sovrappeso, obesità e consegunte rischio di malattie croniche legate all'alimentazione.
-
Zuccheri
9/10 points (11g)
Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.
-
Grassi saturi
0/10 points (0g)
Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
-
Sale
0/20 points (0g)
Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
-
Dolcificanti non nutritivi
0/4 points (0 dolcificante)
Gli edulcoranti non nutritivi potrebbero non conferire alcun beneficio a lungo termine nel ridure il grasso corporeo negli adulti o bambini. Potrebbero esistere degli effetti indesiderati dall'utilizzo a lungo termine di edulcoranti non nutritivi, come un aumento del rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari negli adulti.
Punti positivi: 0/18
-
Proteine
0/7 points (0.7g)
Gli alimenti ricchi in proteine sono solitamente ricchi in calcio o ferro, minerali essenziali, aventi numerosi benefici per la salute.
-
Fibra
0/5 points (sconosciuto)
Il consumo di alimenti ricchi in fibre (specialmente gli alimenti integrali), riduce i rischi di tumori aerodigestivi, malattie cardiovascolari, obesità e diabete.
-
Frutta, verdura e legumi
0/6 points (25.6%)
Il consumo di alimenti ricchi in frutta, verdura e legumi, riduce i rischi di tumori aerodigestivi, malattie cardiovascolari, obesità e diabete.
-
Dettagli del calcolo del Nutri-Score
⚠ ️Attenzione: la quantità di fibre non è specificata, il loro possibile contributo positivo al punteggio non può essere preso in considerazione.⚠ ️Attenzione: la quantità di frutta, verdura e noci non è specificata sull'etichetta, è stata stimata dalla lista degli ingredienti: 25Questo prodotto è considerato una bevanda per il calcolo del Il Nutri-Score.
I punti per le proteine sono contati perché il prodotto è considerato essere una bevanda.
Punteggio nutrizionale: 12 (12 - 0)
Nutri-Score: E
-
-
Livelli di nutrienti
-
Grassi in basse quantità (0%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Acidi Grassi saturi in basse quantità (0%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.
Consiglio: Ridurre il consumo di grassi e grassi saturi- Scegli prodotti a basso contenuto di grassi e grassi saturi.
-
Zuccheri in elevata quantità (11%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.
Consiglio: Limitare il consumo di zucchero e bevande zuccherate- Le bevande zuccherate (come bibite gassate, bevande alla frutta, succhi di frutta e nettari) dovrebbero essere limitate il più possibile (non più di 1 bicchiere al giorno).
- Scegli prodotti a basso contenuto di zuccheri e riduci il consumo di prodotti con zuccheri aggiunti.
-
Sale in basse quantità (0%)
Cosa hai bisogno di sapere- Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
- Molte persone che hanno la pressione alta non lo sanno, poiché spesso non ci sono sintomi.
- La maggior parte delle persone consuma troppo sale (in media da 9 a 12 grammi al giorno), circa il doppio del livello massimo raccomandato di assunzione.
Consiglio: Limitare il consumo di sale e cibi salati- Ridurre la quantità di sale utilizzato in cottura e non salare più a tavola.
- Limita il consumo di snack salati e scegli prodotti a basso contenuto di sale.
-
-
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali Come venduto
per 100 g / 100 mlCome venduto
per porzione (200 ml)Rispetto a: Bevande a base di latte Energia 210 kj
(50 kcal)420 kj
(100 kcal)-22% Grassi 0 g 0 g -100% Acidi Grassi saturi 0 g 0 g -100% Carboidrati 11 g 22 g +30% Zuccheri 11 g 22 g +39% Fibra alimentare ? ? Proteine 0,7 g 1,4 g -79% Sale 0 g 0 g -100% Vitamina A (Retinolo) 110 µg 220 µg -19% Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 25,6 % 25,6 % Fruits-legumes-et-noix-minimum 25,6 51,2
Ingredienti
-
14 ingredienti
Francese: Eau de source, jus de fruits à base de concentré 25,6% (pêche 12,8%, abricot 12,8%), lait écrémé 16,5%, sucre, stabilisant : pectine de fruit, acidifiant : acide citrique, colorant : béta-carotène (dont soja), arômes.Allergeni: Latte, Soia
Trasformazione alimentare
-
Alimenti ultra-trasformati
5 ultra-processing markers
-
Limit ultra-processed foods
Limiting ultra-processed foods reduces the risk of noncommunicable chronic diseases
Several studies have found that a lower consumption of ultra-processed foods is associated with a reduced risk of noncommunicable chronic diseases, such as obesity, hypertension and diabetes.
Fonte: Ultra-processed foods increase noncommunicable chronic disease risk
Elementi che indicano che il prodotto è nel gruppo 4 - Alimenti e bevande ultra lavorati:
- Additivo: E160a - Carotene
- Additivo: E440 - Pectina
- Ingrediente: Colorante
- Ingrediente: Aroma
- Ingrediente: Concentrato di succo di frutta
I prodotti alimentari sono classificati in 4 gruppi a seconda del loro grado di trasformazione:
- Alimenti non trasformati o minimamente trasformati
- Ingredienti culinari elaborati
- Alimenti trasformati
- Alimenti ultra-trasformati
La determinazione del gruppo si basa sulla categoria del prodotto e sugli ingredienti che contiene.
-
Additivi
-
E160a - Carotene
Carotene: Il carotene è una provitamina terpenica contenuta nelle carote e in numerosi vegetali a cui conferisce colorazione rossa o arancio. Dal suo metabolismo si producono due molecole di vitamina A. Il carotene è formato da 8 unità isopreniche ciclizzate agli estremi ed esiste in due forme dette alfa e beta. Il beta-carotene è la forma più diffusa in natura. Assumere beta-carotene è meglio rispetto alla assunzione di retinolo, perché mentre il corpo assume la quantità di beta-carotene che gli serve, espellendo quella in eccesso, non può fare lo stesso col retinolo, che, in eccesso, può danneggiare fegato e altri organi, essendo tossico a dosi elevate. La quantità massima di retinolo-equivalente che una persona adulta può assumere in una giornata, continuativamente e senza incorrere in rischi per la salute, è di circa 1‚5 mg pro die. 6 mg di beta-carotene equivalgono a 1 mg di retinolo. Il metabolismo che trasforma il carotene in vitamina A è lento, pertanto una quantità in eccesso di carotene -livelli ematici di carotene > 250 µg/dl, corrispondenti a>4‚65 mmol/l- può originare una carotenosi, in cui la cute -ma non le sclere- assume un colorito giallo intenso, in particolare modo a livello della palma delle mani e della pianta dei piedi. Alcuni studi epidemiologici hanno evidenziato una correlazione significativa fra l'insorgenza del cancro e l'assunzione -in alte dosi per anni- di beta-carotene tramite cibo nei fumatori, confermando viceversa l'azione positiva anticancro del beta-carotene in quanti non fumano. Non è ancora chiaro il meccanismo chimico sottostante, fra le ipotesi, l'induzione degli enzimi del citocromo P450 con aumento dei cancerogeni da fumo; ovvero che il fumo di sigaretta aumenta la scissione asimmetrica del beta-carotene, diminuendo il livello di acido retinoico in modo significativo, portando a una proliferazione cellulare nei fumatori e, di conseguenza, una maggiore probabilità di cancro ai polmoni; che si comporti come un ossidante in presenza di alte percentuali di ossigeno nei polmoni.Fonte: Wikipedia
-
E160ai - Beta-carotene
Beta-carotene: Il β-carotene, o beta-carotene, è un composto organico del gruppo dei caroteni, provitamine terpeniche -isoprenoidi-, sintetizzati biochimicamente da otto unità di isoprene e quindi aventi 40 atomi di carbonio. Tra i caroteni, il β-carotene si distingue per avere un anello benzenico in entrambe le estremità della molecola ed è bio-sintetizzato a partire dal geranilgeranil pirofosfato. È privo di gruppi funzionali nonché molto lipofilico. Il β-carotene è la forma più comune di carotene nelle piante, è un pigmento organico rosso-arancio abbondante nei frutti e, se usato come colorante alimentare, ha il numero E 160a.Fonte: Wikipedia
-
E330 - Acido citrico
Acido citrico: L'acido citrico è una sostanza solida, incolore, un acido tricarbossilico forte di Brønsted-Lowry, con formula bruta C6H8O7, solubile in acqua in un ampio intervallo di pH. Sebbene l'acido citrico sia uno degli acidi più diffusi negli organismi vegetali ed un prodotto metabolico degli organismi aerobici quando è in alte percentuali va maneggiato al pari degli acidi cloridrico, fluoridrico, nitrico, solforico, etc. Si trova in tracce nella frutta, soprattutto del genere Citrus: il succo di limone ne può contenere sino al 3-4% e l'arancia l'1%. È presente anche nei legni, nei funghi, nel tabacco, nel vino e persino nel latte. Ogni anno vengono prodotti più di un milione di tonnellate di acido citrico. È ampiamente utilizzato come igienizzante, acidificante, acido per il restauro e chelante.I derivati dell'acido citrico vengono chiamati citrati, che comprendono sia i sali e gli esteri sia l'anione poliatomico in soluzione. Un esempio di citrato è il citrato di sodio, un esempio di estere è il trietilcitrato.Fonte: Wikipedia
-
E440 - Pectina
Pectina: La pectina è un eteropolisaccaride, ottenuto con l'unione di vari monosaccaridi e formato in parte da unità esosano C6H10O5. Per pectina si intende il composto estratto dalla frutta, dalla protopectina in essa contenuta.Una delle più diffuse strutture si basa su una catena di unità di acido galatturonico unite da legami α-1-4-. In percentuale variabile i gruppi carbossilici sono esterificati con CH3OH. La percentuale di gruppi esterificati, rapportata ai gruppi carbossilici totali prende il nome di grado di esterificazione -Degree of esterification, DE-. Lungo la catena a base poligalatturonica sono intercalati in proporzione variabile residui di ramnosio. Tali residui si addensano in zone particolari della catena dando vita a strutture le cui ramificazioni assomigliano a peli -dette per questo hairy-. Infatti in corrispondenza di tali residui di ramnosio si innestano catene laterali più o meno lunghe, che contengono ancora ramnosio, D-galattosio, L-arabinosio, e D-xilosio, Le pectine formano dei colloidi gelatinosi, abbondanti nella parete cellulare della frutta: essi vengono idrolizzati con la maturazione da alcuni enzimi come la pectasi e la pectinasi -sono presenti soprattutto nelle mele e nelle pere-. Un frutto ha una percentuale di pectina che dipende dalla specie e dalla maturazione. La pectina cementifica lo spazio tra una cellula e l'altra, tenendole unite e dando croccantezza alla frutta. Con il procedere della maturazione questo legame si scioglie e il frutto perde consistenza. La pectina trova impiego nell'industria alimentare come gelificante, soprattutto nella realizzazione di marmellate e confetture, in tal caso assume la denominazione di E440. Può essere utilizzata pectina acida oppure neutra. Esiste un altro tipo di pectina, denominata fluida. Invece di cementificare lo spazio intercellulare, forma catene in grado di scorrere le une sulle altre, questo è possibile grazie all'ingombro sterico creato dall'aggiunta di un gruppo metile -CH3- ai gruppi carbossilici -COO--, per impedire quindi l'interazione tra questi e i gruppi carbossilici della catena sottostante, azione reversibile provocata dall'enzima metilesterasi. L'acidità delle pectine è regolata in questo modo dal suddetto enzima. La pectina ha scarsa capacità di chelazione dei metalli pesanti, infatti la chelazione richiede alti dosaggi per avere effetti comparabili a quelli dell'EDTA.Fonte: Wikipedia
Analisi degli ingredienti
-
Senza olio di palma
Nessun ingrediente contenente olio di palma rilevato
-
Non vegano
Ingredienti non-vegani: Latte scremato
-
Stato vegetariano sconosciuto
Ingredienti non riconosciuti: Succhi di frutta a base di concentrato
-
Dettagli dell'analisi degli ingredienti
fr: Eau de source, jus de fruits à base de concentré 25.6% (pêche 12.8%, abricot 12.8%), _lait_ écrémé 16.5%, sucre, stabilisant (pectine de fruit), acidifiant (acide citrique), colorant (béta-carotène (dont _soja_)), arômes- Eau de source -> en:spring-water - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 18066 - percent_min: 25.6 - percent_max: 57.9
- jus de fruits à base de concentré -> en:fruit-juice-from-concentrate - percent_min: 25.6 - percent: 25.6 - percent_max: 25.6
- pêche -> en:peach - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 12.8 - percent: 12.8 - percent_max: 12.8
- abricot -> en:apricot - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_food_code: 13000 - percent_min: 12.8 - percent: 12.8 - percent_max: 12.8
- _lait_ écrémé -> en:skimmed-milk - vegan: no - vegetarian: yes - ciqual_proxy_food_code: 19051 - percent_min: 16.5 - percent: 16.5 - percent_max: 16.5
- sucre -> en:sugar - vegan: yes - vegetarian: yes - ciqual_proxy_food_code: 31016 - percent_min: 0 - percent_max: 11
- stabilisant -> en:stabiliser - percent_min: 0 - percent_max: 11
- pectine de fruit -> en:fruit-pectin - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 11
- acidifiant -> en:acid - percent_min: 0 - percent_max: 11
- acide citrique -> en:e330 - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 11
- colorant -> en:colour - percent_min: 0 - percent_max: 9.76
- béta-carotène -> en:e160ai - vegan: maybe - vegetarian: maybe - from_palm_oil: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 9.76
- dont _soja_ -> en:soya - vegan: yes - vegetarian: yes - percent_min: 0 - percent_max: 9.76
- béta-carotène -> en:e160ai - vegan: maybe - vegetarian: maybe - from_palm_oil: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 9.76
- arômes -> en:flavouring - vegan: maybe - vegetarian: maybe - percent_min: 0 - percent_max: 5
Ambiente
-
Green-Score D
Alto impatto ambientale
L'Green-Score è un punteggio sperimentale che riassume l'impatto ambientale dei prodotti alimentari.→ Il Green-Score è stato inizialmente sviluppato per la Francia e sta venendo esteso ad altri paesi europei. La formula Eco-Store è soggetta a modifiche in quanto viene regolarmente migliorata per renderla più precisa e più adatta a ogni paese.Analisi del ciclo di vita
-
Impatto medio dei prodotti della stessa categoria: D (Score: 37/100)
Categoria: Fruit juice with milk
Categoria: Fruit juice with milk
- Punteggio ambientale PEF: 0.22 (minore è il punteggio, minore è l'impatto)
- incluso l'impatto sul cambiamento climatico: 0.86 kg di CO2 eq/kg di prodotto
Fase Impatto Agricoltura Trasformazione Imballaggio Trasporto Distribuzione Consumo
Bonus e malus
-
Informazioni sulle origini degli ingredienti mancanti
Malus: -5
⚠ ️ Le origini degli ingredienti di questo prodotto non sono indicate.
Se sono indicate sulla confezione, puoi modificare la scheda del prodotto e aggiungerle.
Se sei il produttore di questo prodotto, puoi inviarci le informazioni con la nostra piattaforma gratuita per produttori.
-
Imballaggio a basso impatto
Malus: -1
Forma Materiale Riciclaggio Impatto Sconosciuto Cartone Bassa ⚠ ️ Le informazioni sull'imballaggio di questo prodotto non sono sufficientemente precise (forme e materiali esatte di tutti i componenti dell'imballaggio).⚠ ️ Per un calcolo più preciso delil Green-Score, puoi modificare la pagina del prodotto e aggiungerle.
Se sei il produttore di questo prodotto, puoi inviarci le informazioni con la nostra piattaforma gratuita per produttori.
Green-Score per questo prodotto
-
Impatto per questo prodotto: D (Score: 31/100)
Prodotto: Danao Pêche abricot - 1 L
Punteggio dell'analisi del ciclo di vita: 37
Somma di bonus e malus: -6
Punteggio finale: 31/100
-
Impronta carbonica
-
Pari a guidare 0.4 km in un'auto a benzina
86 g CO₂ per 100g di prodotto
Il dato sulle emissioni di carbonio proviene dal database Agribalyse di ADEME, per la categoria: Fruit juice with milk (Fonte: Database di ADEME Agribalyse)
Fase Impatto Agricoltura Trasformazione Imballaggio Trasporto Distribuzione Consumo
Imballaggio
-
Imballaggio a basso impatto
-
Parti dell'imballaggio
(Cartone)
-
Materiali d'imballaggio
Materiale % Peso dell'imballaggio Peso dell'imballaggio per 100 g di prodotto Carta o cartone
-
Trasporto
-
Origini degli ingredienti
Informazioni sulle origini degli ingredienti mancanti
⚠ ️ Le origini degli ingredienti di questo prodotto non sono indicate.
Se sono indicate sulla confezione, puoi modificare la scheda del prodotto e aggiungerle.
Se sei il produttore di questo prodotto, puoi inviarci le informazioni con la nostra piattaforma gratuita per produttori.Aggiungi l'origine degli ingredienti per questo prodotto
Segnala un problema
-
Informazioni incomplete o errate?
Categoria, etichette, ingredienti, allergeni, informazioni nutrizionali, foto ecc.
Se le informazioni non corrispondono a quelle riportate sulla confezione, puoi completarle o correggerle. Grazie! Open Food Facts è un database collaborativo e ogni contributo è utile a tutti.If you want to report vandalism, inappropriate content or erroneous data you can't fix yourself, report it to our moderators team.
Sorgenti dati
Prodotto aggiunto il da openfoodfacts-contributors
Ultima modifica della pagina del prodotto il da navig491.
Pagina del prodotto modificata anche da date-limite-app, foodrepo, kiliweb, magasins-u, momodini, openfood-ch-import, packbot, scanparty-franprix-05-2016, sebleouf, segundo, tacite, yuka.RjRvOEhMVWVxNmd2bnN3TTdpLzE2dkpsL0pMMUJHR1BCZHNBSVE9PQ, yuka.SDVrUEhwb2toZUlhc3YwWHBFbjMwY3d0OTQreUEzcXlGYmNBSVE9PQ, yuka.U3BJbUZMd3UrNlE3d01RT3doRFV5T0pINnJTWGJFQ0xOL29YSVE9PQ, yuka.US80Zk1JMHEvZFVVZzhZVTBUQ05vOEpmeExDS0JHKzFPc1k0SVE9PQ, yuka.UW84NUY3bGRwTjlYdWZFQnhqWFowZk11dzZMd2RET3ZDT2d6SUE9PQ, yuka.UXFJZVFibFpnNllSeHN3R3h6cmE0czlsM0tlRFkycXpDZmNxSVE9PQ, yuka.UklNeU12OEt2Y2RWaWZFODB4Q0s1ZlI4K3B2eVdsdm9LN1ZOSVE9PQ, yuka.UllOUk1Jb2dvZDBUcHZJeW9Fbkk1OVo0MXBxWVVVeVpFY1FhSVE9PQ, yuka.Um9ZRFQ2VUFwOFkxdE1BVjl6TFl4UHdxK3NQeVpudVBJTkpLSUE9PQ, yuka.Uy84UFNwWXpoTkF1Zzh3UjdrbmMyZDlLMVlXREFXT0xkOEVPSWc9PQ, yuka.UzdBK1BxUTZ0cVkxdk04WjRqcUo5TWw1L3NTU2NsdVBkY0ZBSUE9PQ, yuka.V0xFRklhb29tdndFcGZNQzVDblA0ZmR4bjdDaUEwM3FKTG85SUE9PQ, yuka.V1pBaERxOGdtTk1RcXZROG96TEs4L1ZJeko2M1RFbUZMYk1VSVE9PQ, yuka.VFkxUlNwNGYrS0l6cDhJWDFSRHI4OUo1bUsrWmVVVytkdU1ZSVE9PQ, yuka.VjRBK003VXZnZWhTc01BN3h3M3kySUlxbkkvNFhYbXlBYkJBSUE9PQ, yuka.WHZnaE5Jc090dGNOeXRzN3BETEh3dndyd3JTWlFGeVNOK0ZCSVE9PQ, yuka.WnBzK0s0TWdpdXMxbWZjeTN6blZvOTE4d0x5VVhYS1JLT2MrSUE9PQ, yuka.YTVnNkVhZ3UvZlkzaTgxbC9rTG85OWx6M0xQelVtbVZGZWdYSWc9PQ, yuka.YTdrYUhvTWxtZG9waWZBRTdEV09vUE55NkpxUVVqcXlFc296SVE9PQ, yuka.ZC9nL01vNEZxTlJSbE1VMW9CR1B5L2hRL28yUGNVbm1FZklBSVE9PQ, yuka.ZDZZWkFMa1AvL0FTbHNVMG94Q0U1ZmRReTg2WkJtU3lFZEJLSUE9PQ, yuka.ZElZNEU1VVppYUZVcS9JWDJrS0w1NHNzbG9LZ2RHTzdOczQwSVE9PQ, yuka.ZUt3WUg2RUNpS2NSbE04MDdqVDErTkZhOWFlblYxRzVOTVlESWc9PQ, yuka.ZWJzWU5aUmUvYWdIbGNCaTVBM0kxZDk1bjhQNGRqKzNNZGhJSVE9PQ, yuka.ZjRBWURib1ArZjRYdGNjajN5dnkvTXQxL2EyRmQwenJMUG83SUE9PQ, yuka.ZktsZElvNDdscVZTcE1VNHhEWFA0L1ZvMXAyd1dVU3ZNK3NqSVE9PQ, yukafix.