Aiutaci a informare milioni di consumatori in tutto il mondo su ciò che mangiano

group photo donation 2024
open food facts logo

Dona alla raccolta fondi 2025

Le tue donazioni finanziano le attività quotidiane della nostra associazione senza scopo di lucro:

  • mantenere il nostro database aperto e disponibile a tutti,
    • infrastruttura tecnica (sito web/app mobile) e un piccolo team permanente
  • rimanere indipendenti dall'industria alimentare,

  • coinvolgere la comunità di cittadini attivi,

  • sostenere il progresso della ricerca sulla salute pubblica.

Ogni donazione conta! Apprezziamo il tuo supporto nel portare maggiore trasparenza alimentare nel mondo.

arrow_upward

Fraise – Gerblé – 320 g

Fraise – Gerblé – 320 g

Questa pagina del prodotto non è completa. Puoi aiutarci a completarla modificandola e aggiungendo altri dati dalle foto che abbiamo, o scattando altre foto usando l’applicazione per Android o iPhone/iPad. Grazie! ×

Codice a Barre:
3175681854482(EAN / EAN-13)

Nome generico: Préparation aux fraises sans sucres ajoutés, à valeur énergétique réduite (66%), avec édulcorants

Quantità: 320 g

Imballaggio: Vetro, en:Pot

Marche: Gerblé

Categorie: Cibi e bevande a base vegetale, Cibi a base vegetale, Cibi a base di frutta e verdura, Colazioni, Spalmabili, Cibi a base di frutta, Spalmabili a base di piante, Spalmabili dolci, Conserve di frutta, Confetture e marmellate, Confetture di frutti di bosco, Confetture e marmellate dietetiche, Confetture di fragole

Etichette, certificazioni, premi: Zucchero basso o assente, Fonte di fibre, Punto Verde, Ricco di fibre, Prodotto nell'UE, Senza zuccheri aggiunti, Nutriscore, Nutriscore A, Con dolcificanti
Punto Verde

Luoghi di produzione o lavorazione: Union Européenne

Negozi: Magasins U, carrefour.fr

Paesi di vendita: Belgio, Costa d'Avorio, Francia, Svizzera

In linea con le tue preferenze

Salute

Nutrizione

  • icon

    Nutri-Score A

    Qualità nutrizionale molto buona
    • icon

      Scopri il nuovo Nutri-Score!


      Il calcolo del Nutri-Score si sta evolvendo per fornire migliori raccomandazioni basate sulle più recenti prove scientifiche.

      Miglioramenti principali:

      • Migliore punteggio per alcuni pesci e oli ricchi di grassi buoni
      • Migliore punteggio per interi prodotti ricchi di fibre
      • Punteggio peggiore per prodotti contenenti molto sale o zucchero
      • Punteggio peggiore per carne rossa (rispetto al pollame)
    • icon

      Cos'è il Nutri-Score?


      Il Nutri-Score è un logo sulla qualità nutrizionale complessiva dei prodotti.

      Il punteggio dalla A alla E è calcolato secondo i nutrienti e gli alimenti da preferire (proteine, fibre, frutta, verdura e legumi ...) e i nutrienti da limitare (calorie, grassi saturi, zuccheri, sale). Il punteggio viene calcolato dai dati della tabella dei valori nutrizionali e i dati di composizione (frutta, verdura e legumi).

      L'esposizione di questo logo è consigliata dalle autorità di sanità pubblica, senza obbligo per le aziende.

    icon

    Punti negativi: 0/55

    • icon

      Energia

      0/10 points (316kJ)

      Gli apporti energetici superiore al fabbisogno sono associati a un aumento dei rischi di aumento di peso, sovrappeso, obesità e consegunte rischio di malattie croniche legate all'alimentazione.

    • icon

      Zuccheri

      0/15 points (3.2g)

      Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.

    • icon

      Grassi saturi

      0/10 points (0g)

      Un elevato consumo di grassi, in particolare di grassi saturi, può aumentare il colesterolo, che aumenta il rischio di malattie cardiache.

    • icon

      Sale

      0/20 points (0.03g)

      Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.

    icon

    Punti positivi: 6/17

    • icon

      Proteine

      0/7 points (0.5g)

      Gli alimenti ricchi in proteine sono solitamente ricchi in calcio o ferro, minerali essenziali, aventi numerosi benefici per la salute.

    • icon

      Fibra

      5/5 points (14g)

      Il consumo di alimenti ricchi in fibre (specialmente gli alimenti integrali), riduce i rischi di tumori aerodigestivi, malattie cardiovascolari, obesità e diabete.

    • icon

      Dettagli del calcolo del Nutri-Score


      Questo prodotto non è considerato una bevanda per il calcolo del Nutri-Score.

      I punti per le proteine sono contati perché i punti negativi sono inferiori a 11.

      Punteggio nutrizionale: -6 (0 - 6)

      Nutri-Score: A

  • icon

    Livelli di nutrienti


    • icon

      Zuccheri in basse quantità (3.2%)


      Cosa hai bisogno di sapere
      • Un elevato consumo di zucchero può causare aumento di peso e carie. Aumenta anche il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari.

      Consiglio: Limitare il consumo di zucchero e bevande zuccherate
      • Le bevande zuccherate (come bibite gassate, bevande alla frutta, succhi di frutta e nettari) dovrebbero essere limitate il più possibile (non più di 1 bicchiere al giorno).
      • Scegli prodotti a basso contenuto di zuccheri e riduci il consumo di prodotti con zuccheri aggiunti.
    • icon

      Sale in basse quantità (0.03%)


      Cosa hai bisogno di sapere
      • Un consumo elevato di sale (o sodio) può causare un aumento della pressione sanguigna, che può aumentare il rischio di malattie cardiache e ictus.
      • Molte persone che hanno la pressione alta non lo sanno, poiché spesso non ci sono sintomi.
      • La maggior parte delle persone consuma troppo sale (in media da 9 a 12 grammi al giorno), circa il doppio del livello massimo raccomandato di assunzione.

      Consiglio: Limitare il consumo di sale e cibi salati
      • Ridurre la quantità di sale utilizzato in cottura e non salare più a tavola.
      • Limita il consumo di snack salati e scegli prodotti a basso contenuto di sale.

  • icon

    Valori nutrizionali


    Valori nutrizionali Come venduto
    per 100 g / 100 ml
    Rispetto a: Confetture di fragole
    Energia 316 kj
    (76 kcal)
    -63%
    Grassi 0 g -100%
    Acidi Grassi saturi 0 g -100%
    Carboidrati 13 g -74%
    Zuccheri 3,2 g -93%
    Polialcoli/polioli (alcoli degli zuccheri) 7 g
    Fibra alimentare 14 g +985%
    Proteine 0,5 g +17%
    Sale 0,03 g +28%
    Fruits‚ vegetables‚ nuts and rapeseed‚ walnut and olive oils 42 % -14%
    Frutta‚ verdura‚ noci e olio di colza‚ noci e oliva (stima dall'analisi dell'elenco degli ingredienti) 48,204 %

Ingredienti

  • icon

    18 ingredienti


    Francese: Fraises 42%, eau, fibres: dextrine de blé, édulcorant: maltitols, jus de cerise, jus concentré d'acérola, gélifiant: pectines, acidifiant: acide citrique, correcteur d'acidité: citrates de calcium, conservateur: sorbate de potassium, édulcorant: sucralose
    Allergeni: Glutine
    • Ingredient information


      • Fragola: 42.0%


      • Acqua: 23.9% (estimate)


      • Fibra: 17.6% (estimate)


      • — Destrina di grano: 17.6% (estimate)


      • Edulcorante: 8.3% (estimate)


      • — E965: 8.3% (estimate)


      • Succo di ciliegia: 4.1% (estimate)


      • Estratto d'acerola: 2.1% (estimate)


      • Gelificante: < 2% (estimate)


      • — E440: < 2% (estimate)


      • Acidificante: < 2% (estimate)


      • — E330: < 2% (estimate)


      • Correttore di acidità: < 2% (estimate)


      • — E333: < 2% (estimate)


      • Conservante: < 2% (estimate)


      • — E202: < 2% (estimate)


      • Edulcorante: < 2% (estimate)


      • — E955: < 2% (estimate)


Trasformazione alimentare

Additivi

  • E1400 - Destrina


    Destrina: Le destrine sono carboidrati a peso molecolare medio-basso che si presentano sotto forma di polvere bianca-giallognola amorfa, igroscopica, solubile in acqua ma non in alcool. Chiamate in tal modo perché deviano verso destra il piano di vibrazione della luce polarizzata, sono una miscela di polimeri di D-glucosio legato con legami glicosidici α--1‚4- e α--1‚6-.
    Fonte: Wikipedia
  • E202 - Sorbato di potassio


    Il sorbato di potassio (E202) è un conservante alimentare sintetico comunemente usato per prolungare la durata di conservazione di vari prodotti alimentari.

    Funziona inibendo la crescita di muffe, lieviti e alcuni batteri, prevenendo così il deterioramento. Quando aggiunto agli alimenti, aiuta a mantenere la loro freschezza e qualità.

    Alcuni studi hanno dimostrato che, in combinazione con i nitriti, il sorbato di potassio ha attività genotossica in vitro. Tuttavia, il sorbato di potassio è generalmente riconosciuto come sicuro (GRAS) dalle autorità di regolamentazione.

  • E330 - Acido citrico


    L'acido citrico è un acido organico naturale presente negli agrumi come limoni, arance e lime.

    È ampiamente utilizzato nell'industria alimentare come esaltatore di sapori, acidificante e conservante grazie al suo gusto aspro e rinfrescante.

    L'acido citrico è sicuro per il consumo se usato con moderazione ed è considerato un additivo alimentare generalmente riconosciuto come sicuro (GRAS) dalle agenzie di regolamentazione di tutto il mondo.

  • E333 - Citrato di calcio


    Citrato di calcio: Il citrato di calcio è il sale di calcio dell'acido citrico. È una polvere bianca, inodore, solubile in acqua calda. È ottenuto come prodotto intermedio nella produzione industriale dell'acido citrico: l'acido citrico nel liquido di fermentazione è neutralizzato con idrossido di calcio, dando luogo a un precipitato insolubile di citrato di calcio. Quest'ultimo è filtrato e lavato per ottenere il citrato di calcio puro, che può essere utilizzato tal quale, o convertito ad acido citrico utilizzando acido solforico diluito. È usato, al pari del citrato di sodio, come additivo alimentare col numero -E333-, soprattutto come conservante. È presente in taluni integratori alimentari di calcio.
    Fonte: Wikipedia
  • E440 - Pectina


    Le pectine (E440) sono carboidrati naturali, prevalentemente presenti nella frutta, che agiscono come agente gelificante nell'industria alimentare, creando la desiderabile consistenza gelatinosa in marmellate, gelatine e confettura.

    Le pectine stabilizzano e addensano diversi prodotti alimentari, come dolci, confetture e bevande, assicurando una consistenza e qualità uniformi.

    Riconosciute come sicure da varie autorità sanitarie, le pectine sono state ampiamente utilizzate senza effetti collaterali degni di nota quando consumate in quantità tipiche della dieta.

  • E955 - Sucralosio


    Sucralosio: Il sucralosio è un dolcificante artificiale. Nell'Unione europea è conosciuto anche col nome di E955. È 600 volte più dolce del saccarosio, cioè all'incirca il doppio più dolce della saccarina e quattro volte più dolce dell'aspartame. Viene prodotto per clorurazione selettiva dello zucchero, ovvero mediante la sostituzione selettiva di tre dei gruppi idrossilici dello zucchero da cucina -saccarosio- con altrettanti atomi di cloro, producendo così 1‚6-dicloro-1‚6-dideossi-β-D-frutto-furanosil 4-cloro-4-deossi-α-D-galattopiranoside o C12H19Cl3O8. A differenza dell'aspartame questo composto è termostabile -non si degrada col calore- ed è insensibile a un ampio range di pH. Può quindi essere usato per i dolci da forno o in prodotti che richiedono di conservarsi a lungo.
    Fonte: Wikipedia
  • E965 - Maltitolo


    Maltitolo: Il maltitolo -O-alfa-D-glucopiranosil-1-4-beta-D-glucitolo- è un prodotto naturale che si ottiene da sciroppo di maltosio idrogenato cataliticamente: uno dei due anelli si apre dando luogo a un disaccaride alcoolico con legame 1-4, formato da glucosio e sorbitolo. Isoforme del maltitolo, con formula C12H24O11, sono l'isomaltitolo, miscela equimolecolare di alfa-D-glucopiranosil-1-6-mannitolo e alfa-D-glucopiranosil-1-6-mannitolo, e il lattitolo -O-beta-D-glucopiranosil-1-4-beta-D-glucitolo-, ottenuto per idrogenazione catalitica del lattosio. Entrambe le isoforme sono poco assorbite -rispettivamente 10 e 2% della dose assunta-, contro il 40% di assorbimento del maltitolo. Questo fa sì che isomaltitolo e lattitolo producano una maggior fermentazione a livello intestinale -90 e 98%, rispettivamente- contro il 60% del maltitolo. Lo sciroppo di maltitolo è una miscela contenente non < 99% di saccaridi idrogenati totali su base anidra e non < 50% di maltitolo su base anidra. Il maltitolo è utilizzato come dolcificante, dato che ha il 75% della dolcezza del saccarosio, il comune zucchero da tavola, in particolare nel cioccolato, nei chewing gum e nelle caramelle e anche in alcuni prodotti cosmetici e farmaceutici. L'impiego dei polioli, come il maltitolo, è stato riportato ridurre la formazione della placca dentale e di conseguenza il rischio di carie. È noto infatti che gli zuccheri, come il saccarosio, sono i principali responsabili della carie in quanto i batteri presenti nella bocca li trasformano in sostanze che contribuiscono a formare la placca che si deposita sui denti. Questa è la ragione per cui i polioli sono stati descritti come “tooth friendly” e approvati dalla Comunità Europea nel 1994 come ingredienti nei prodotti “senza zucchero”. Il potere calorico del maltitolo è pari a circa il 60% rispetto agli zuccheri convenzionali: secondo i dati della EC Nutrition and Labeling Directive, un grammo di maltitolo corrisponde a circa 2.4 kCal rispetto alle 4.0 kCal di un grammo di saccarosio. Lo sciroppo di maltitolo ha invece circa 3 kCal/g. Questa sua proprietà è particolarmente apprezzata nei casi in cui è necessario controllare l'apporto energetico, come nei soggetti obesi o in sovrappeso. Il maltitolo ha un indice glicemico pari al 53% di quello del saccarosio anche se più elevato di quello del fruttosio che è circa del 20%. Per questa sua caratteristica, dal punto di vista medico-sanitario il maltitolo, come altri dolcificanti calorici alternativi, è più adatto del saccarosio per i soggetti diabetici in quanto il suo metabolismo è insulino-indipendente ed ha un indice insulinemico di circa il 75%. Questo significa che il suo impiego ha un effetto inferiore, rispetto al saccarosio, sui livelli di insulina nel sangue. Il maltitolo, come gli altri polialcoli, è poco assorbito a livello gastrico e quindi, un consumo elevato di questa sostanza può portare ad un'accelerazione del transito intestinale fino ad avere effetti lassativi. La tolleranza è individuale e dipende dalla frequenza con cui viene assunto e dalla dose ingerita. Di solito una dose compresa tra i 50 e i 70 g/die, diluita durante la giornata è ben tollerata dai soggetti adulti. Sono stati effettuati studi di tossicità acuta e sub cronica, mutagenesi e studi di tolleranza con prodotti contenenti il 50-90 % di maltitolo. I dati metabolici indicano che il maltitolo è metabolizzato, lentamente ma completamente, a glucosio e saccarosio nel ratto e nell'uomo, soprattutto dalla maltasi presente nella microflora intestinale. I dati ottenuti nell'uomo indicano che l'assorbimento varia dal 5 all'80%, secondo i modelli utilizzati per lo studio, e che la quantità di maltitolo come tale presente nelle urine è inferiore allo 0.05% della dose somministrata.
    Fonte: Wikipedia

Analisi degli ingredienti

L'analisi si basa esclusivamente sugli ingredienti elencati e non tiene conto dei metodi di elaborazione.
  • icon

    Dettagli dell'analisi degli ingredienti


    fr: Fraises 42%, eau, fibres (dextrine de _blé_), édulcorant (maltitols), jus de cerise, jus concentré d'acérola, gélifiant (pectines), acidifiant (acide citrique), correcteur d'acidité (citrates de calcium), conservateur (sorbate de potassium), édulcorant (sucralose)
    1. Fraises -> en:strawberry – vegan: yes – vegetarian: yes – ciqual_food_code: 13014 – percent_min: 42 – percent: 42 – percent_max: 42
    2. eau -> en:water – vegan: yes – vegetarian: yes – ciqual_food_code: 18066 – percent_min: 5.8 – percent_max: 42
    3. fibres -> en:fiber – percent_min: 1.77777777777778 – percent_max: 33.3333333333333
      1. dextrine de _blé_ -> bg:пшеничен-декстрин – vegan: yes – vegetarian: yes – percent_min: 1.77777777777778 – percent_max: 33.3333333333333
    4. édulcorant -> en:sweetener – percent_min: 0 – percent_max: 25
      1. maltitols -> en:e965 – vegan: yes – vegetarian: yes – percent_min: 0 – percent_max: 25
    5. jus de cerise -> en:cherry-juice – vegan: yes – vegetarian: yes – ciqual_food_code: 13008 – percent_min: 0 – percent_max: 17.4
    6. jus concentré d'acérola -> en:acerola-juice – vegan: yes – vegetarian: yes – percent_min: 0 – percent_max: 13.05
    7. gélifiant -> en:gelling-agent – percent_min: 0 – percent_max: 10.44
      1. pectines -> en:e440a – vegan: yes – vegetarian: yes – percent_min: 0 – percent_max: 10.44
    8. acidifiant -> en:acid – percent_min: 0 – percent_max: 8.7
      1. acide citrique -> en:e330 – vegan: yes – vegetarian: yes – percent_min: 0 – percent_max: 8.7
    9. correcteur d'acidité -> en:acidity-regulator – percent_min: 0 – percent_max: 7.45714285714286
      1. citrates de calcium -> en:e333 – vegan: yes – vegetarian: yes – percent_min: 0 – percent_max: 7.45714285714286
    10. conservateur -> en:preservative – percent_min: 0 – percent_max: 6.525
      1. sorbate de potassium -> en:e202 – vegan: yes – vegetarian: yes – percent_min: 0 – percent_max: 6.525
    11. édulcorant -> en:sweetener – percent_min: 0 – percent_max: 5.8
      1. sucralose -> en:e955 – vegan: yes – vegetarian: yes – percent_min: 0 – percent_max: 5.8

Ambiente

Impronta carbonica

Imballaggio

Trasporto

Segnala un problema

Sorgenti dati

Prodotto aggiunto il da openfoodfacts-contributors
Ultima modifica della pagina del prodotto il da foodvisor.
Pagina del prodotto modificata anche da beniben, charlesnepote, cirno, driveoff, eatshalal, inf, kiliweb, magasins-u, majo56, packbot, quechoisir, quentinbrd, roboto-app, scanbot, sebleouf, silviomoreno, tacite, thaialagata, torredibabele, yuka.L4geGoGIROkeTd_x05wIjAafF-j6A_EIEkdcow, yuka.MLx5YsGTQ-cmGvrv1q8vwSHiErn6HNBFHHhUow, yuka.N5dsGoGwT_wwR8rtwbxp2D6pOLjJBv18GCAxog, yuka.R2ZvYUxvcGFyL1lneDhFWXhCblEyUE5QKzVPSlFuL21KUFFqSVE9PQ, yuka.R3FwYkxQc1BxdWNBeHN3dnBBajErTTlQL0pLdERHeVZDYzQrSUE9PQ, yuka.Ry8wbUY1OGR2ZGtiZ2RvUDNCbk82L1ZiK3B5Q1ZsRzJBZTgxSVE9PQ, yuka.UOl-Yd6aIu08FsHL1olq_xWrH9bFD6FoEyU0og, yuka.VEs4YkFLMWNpdlFnd3NNZDhVajd3OElwN3EySlVGcTBBTU1NSWc9PQ, yuka.VlBrTk9ia3hqZWN3dXNRM3d6SGYvdE5WL29DN1IyQ0plN29VSVE9PQ, yuka.VzRVbUZMOHgvL3BRdnZNZzhBUDM1T2txMWNLQVUwbnRMT1VxSVE9PQ, yuka.WVl4WlNmZ1R1ZXRRbmNVUjd3UFN5djkrOTZhRlpscnZPYllQSWc9PQ, yuka.WnBBbkc2Y2loZFlQbHZaazF3clk5dEZRNmIybUJrNkxNclZKSVE9PQ, yuka.ZHZvRVNJYzlvL2t0dXZGbDlDT0oydDhyMW9hNUJHU0hLOGMxSVE9PQ, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvlhUecYTvsgLvPhntoGGE4_mjKb7ZW91QwaTWCas, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvllJgDPnQgy3kNx3jvV-l-Pi1Kr_ZWfNVxY3xYqs, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvllNJVeDgnyvtHRr5hHWSn_GgNrfWPIAuvrLGGKs, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvlldNCfvDmi7kOxvihlOx7PWhF4LLMeFx3ZOnKas, yuka.sY2b0xO6T85zoF3NwEKvlnJcT-rAohndCgH6kFWm-OvRK7XsXvNU563Xbqs.

Se i dati sono incompleti o errati puoi completarli o correggerli modificando questa pagina.